INTESA è una società del gruppo Kyndryl con oltre trent’anni di esperienza. Progettiamo e sviluppiamo servizi digitali innovativi per creare piattaforme utili ed inclusive, utilizzando le più recenti tecnologie.
Nell’ambito del nostro percorso di crescita e di posizionamento quale polo di innovazione digital di Kyndryl Italia, siamo alla ricerca di una risorsa da inserire come Software Engineer.
Il Ruolo
La risorsa si occuperà di sviluppare applicazioni in ambito CA & PKI, con un’attenzione particolare agli ambiti dell’autenticazione e gestione delle identità.
Cosa offriamo
- Ambiente innovativo, giovane e dinamico
- Remote Working
- Partecipazione a eventi e corsi di formazione
- Metodologia di lavoro agile
- Fiducia e rispetto per idee ed opinioni: nel nostro team ognuno è libero di condividere e proporre nuove idee e soluzioni
- Ambiente di lavoro dove si verrà sempre trattati con rispetto e comprensione.
- Eventi e iniziative di community, dove si avrà la possibilità di confrontarsi su progetti aziendali relativi a sostenibilità, inclusion.
Requisiti
- Laurea in Informatica, Ing. Informatica, Telecomunicazioni, Elettronica o cultura equivalente
- Esperienza nell’utilizzo di soluzioni Identity & Access Management (es. Keycloak)
- Esperienza nell’utilizzo ed implementazione dei protocolli di identità OIDC e SAML
- Esperienza nella programmazione Java e nell’approccio alla CD/CI (Continuous Delivery / Continuous Integration)
- Conoscenza ed utilizzo di database relazionali (es. Oracle, MS SQL Server) e non relazionali (Mongo, ElasticSearch)
- Conoscenza di Kubernetes e/o Docker
- Conoscenza di LDAP (es. MS Active Directory, OpenLDAP);
- Conoscenza di linguaggi di scripting (es. JavaScript, BASH, Python)
Opzionali (costituisce un plus qualificante la conoscenza di alcuni dei temi qui riportati):
- Conoscenza dei principi e del funzionamento di un’infrastruttura PKI (Public Key Infrastructure)
- Conoscenza dei principi, tecniche e tecnologie di sicurezza (OWASP, NIST, OSSTMM)
- Exploit Development
Sede: Torino – Milano (con contratto di smart working)
Diversity&Inclusion
I manager delle selezioni con HR manager, HR recruiter e i dipendenti tutti hanno la responsabilità di garantire il rispetto della diversità e dell’inclusione durante il processo di selezione. I pregiudizi e gli stereotipi inconsci non devono influenzare i nostri processi di selezione. Cerchiamo i migliori candidati e il reale valore che possono portare all’interno dell’organizzazione. Diamo valore alla meritocrazia. Diamo valore alla diversità, accantonando i nostri pregiudizi. Tutte le persone devono avere l’opportunità di essere considerate per un impiego indipendentemente dalla loro razza, colore, religione, origine nazionale, discendenza, stato di cittadinanza, età, sesso, genere, identità di genere, espressione di genere, orientamento sessuale, stato civile, disabilità , servizio militare, gravidanza, parto e condizioni mediche correlate, o qualsiasi altra caratteristica protetta dalla legge e dai nostri contratti collettivi. INTESA si adopererà per trovare una soluzione ragionevole alle limitazioni fisiche o mentali note di un candidato qualificato con disabilità, a meno che la sistemazione non imponga una eccessiva difficoltà al funzionamento della nostra attività.
Presa visione codice etico e codice disciplinare
Si invitano i candidat* , prima dell’inoltro della candidatura, a prendere visione del codice etico aziendale reperibile sul nostro sito e si segnala che il codice disciplinare di Intesa è conforme a quanto previsto in materia dal CCNL metalmeccanici, contratto collettivo di riferimento per dipendenti e dirigenti di Intesa s.p.a.