Seleziona una pagina

Automotive 4.0: il momento è ora

Si stima che il settore automotive in Italia coincida con il 5,6% del PIL: un’industria che coinvolge aziende multinazionali, ma anche piccoli produttori locali.
 
Nel prossimo futuro, i fondi del PNRR supporteranno la digitalizzazione e l’implementazione di automatismi e macchinari all’interno di questo settore e dell’industria 4.0: una spinta innovativa che passa anche dalla digitalizzazione dei documenti cartacei, come ordini e fatture, e una forte digitalizzazione dei flussi informativi.
 
In questa guida vi spieghiamo come sarà l’Automotive 4.0.

Automotive 4.0: il settore è ora

Si stima che il settore automotive in Italia coincida con il 5,6% del PIL: un’industria che coinvolge aziende multinazionali, ma anche piccoli produttori locali.
 
Nel prossimo futuro, i fondi del PNRR supporteranno la digitalizzazione e l’implementazione di automatismi e macchinari all’interno di questo settore e dell’industria 4.0: una spinta innovativa che passa anche dalla digitalizzazione dei documenti cartacei, come ordini e fatture, e una forte digitalizzazione dei flussi informativi.
 
In questa guida vi spieghiamo come sarà l’Automotive 4.0.

L’indice della guida

Introduzione
Il mercato italiano dell’industria automotive: numeri e trend

Il cammino di Industry 4.0, a che punto siamo
– Dallo stabilimento tradizionale alla smart factory
– La digital transformation che occorre alla filiera
– Le tecnologie di automazione e digitalizzazione
– I vantaggi di una trasformazione digitale compiuta
– Le risorse messe in campo dal PNRR

Le soluzioni strategiche per la digital transformation dell’automotive
– Dalla consulenza all’assistenza, la metodologia di Intesa
– Smart supply chain e integrazione tra processi amministrativi, logistici e produttivi
– IoT e Control Tower, un ecosistema per l’innovazione del comparto

Ok, inviami la guida!

L’indice della guida

Introduzione
Il mercato italiano dell’industria automotive: numeri e trend

Il cammino di Industry 4.0, a che punto siamo
– Dallo stabilimento tradizionale alla smart factory
– La digital transformation che occorre alla filiera
– Le tecnologie di automazione e digitalizzazione
– I vantaggi di una trasformazione digitale compiuta
– Le risorse messe in campo dal PNRR

Le soluzioni strategiche per la digital transformation dell’automotive
– Dalla consulenza all’assistenza, la metodologia di Intesa
– Smart supply chain e integrazione tra processi amministrativi, logistici e produttivi
– IoT e Control Tower, un ecosistema per l’innovazione del comparto

Ok, inviami la guida!

Chi ci ha scelto
Chi ci ha scelto

Siamo una Kyndryl Company e da oltre 30 anni accompagniamo le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale. Offriamo piattaforme innovative che integrano soluzioni tecnologiche per la digitalizzazione dei processi aziendali, della customer experience e della supply chain.
Crediamo nel valore di una trasformazione digitale costruita assieme al cliente, con metodologie derivate dal design e percorsi di co-creation.

 

 

 

Privacy | Cookie | Legal Notices

This page was develped by © 2023 In.Te.S.A. S.p.A. | Company with a single shareholder subject to management and coordination of Kyndryl Italia S.p.A. - Cap. Soc. € 6.300.000 i.v. | VAT number, Tax Code and registration number Business Register: 05262890014 | R.E.A. n. 696