Seleziona una pagina

Come valorizzare i dati EDI con la control tower

L’Electronic Data Interchange è una soluzione importantissima per il commercio B2b, e permette la digitalizzazione e lo scambio automatico di tutti i documenti del ciclo dell’ordine: ordini, fatture e documenti di consegna.
Ma se abbinato a una control tower, l’EDI rivela un potenziale nascosto e utilissimo per il business: la possibilità di analizzare in tempo reale ciò che accade all’interno della supply chain, anticipando ritardi e criticità.

Scopri di più nel white paper gratuito.

 

Come valorizzare i dati EDI con la control tower

L’Electronic Data Interchange è una soluzione importantissima per il commercio B2b, e permette la digitalizzazione e lo scambio automatico di tutti i documenti del ciclo dell’ordine: ordini, fatture e documenti di consegna.
Ma se abbinato a una control tower, l’EDI rivela un potenziale nascosto e utilissimo per il business: la possibilità di analizzare in tempo reale ciò che accade all’interno della supply chain, anticipando ritardi e criticità.

Scopri di più nel white paper gratuito.

L’indice del white paper

Introduzione
Una definizione della tecnologia EDI: i trend di mercato
– Il giro d’affari globale delle soluzioni EDI

1) Un ecosistema sempre più complesso: di che cosa hanno bisogno oggi le aziende?
– TRASPARENZA – Stabilire un collegamento affidabile coi partner
– RISPARMIO – Ridurre i costi di processo
– EFFICIENZA – Aumentare l’efficienza operativa
– SICUREZZA – Migliorare la data protection
– VALORE – Guadagnare vantaggio competitivo
– Introdurre un sistema EDI: i benefici per i processi e per gli attori coinvolti

2) Tante sfide, una sola risposta: l’EDI secondo Intesa
– Le caratteristiche dell’EDI Intesa

3) L’impatto positivo sul business: quali aree aziendali possono cogliere i maggiori benefici?
– Le funzionalità dell’EDI Intesa per un ecosistema ad alto valore
– Il Portale Fornitori e il Portale Agenti
– L’EDI applicato alla supply chain dell’automotive

4) EDI Intesa e Control Tower Lite: l’unione fa la governance
– I benefici di una governance efficace
– Cambiare prospettiva con Control Tower Lite: la roadmap di Intesa

Conclusioni
Trasformare i sistemi EDI in valore concreto per il business: l’esperienza di Intesa

Ok, voglio ricevere il white paper

L’indice del white paper

Introduzione
Una definizione della tecnologia EDI: i trend di mercato
– Il giro d’affari globale delle soluzioni EDI

1) Un ecosistema sempre più complesso: di che cosa hanno bisogno oggi le aziende?
– TRASPARENZA – Stabilire un collegamento affidabile coi partner
– RISPARMIO – Ridurre i costi di processo
– EFFICIENZA – Aumentare l’efficienza operativa
– SICUREZZA – Migliorare la data protection
– VALORE – Guadagnare vantaggio competitivo
– Introdurre un sistema EDI: i benefici per i processi e per gli attori coinvolti

2) Tante sfide, una sola risposta: l’EDI secondo Intesa
– Le caratteristiche dell’EDI Intesa

3) L’impatto positivo sul business: quali aree aziendali possono cogliere i maggiori benefici?
– Le funzionalità dell’EDI Intesa per un ecosistema ad alto valore
– Il Portale Fornitori e il Portale Agenti
– L’EDI applicato alla supply chain dell’automotive

4) EDI Intesa e Control Tower Lite: l’unione fa la governance
– I benefici di una governance efficace
– Cambiare prospettiva con Control Tower Lite: la roadmap di Intesa

Conclusioni
Trasformare i sistemi EDI in valore concreto per il business: l’esperienza di Intesa

Ok, voglio ricevere il white paper

Chi ci ha scelto
Chi ci ha scelto

Siamo una Kyndryl Company e da oltre 30 anni accompagniamo le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale. Offriamo piattaforme innovative che integrano soluzioni tecnologiche per la digitalizzazione dei processi aziendali, della customer experience e della supply chain.
Crediamo nel valore di una trasformazione digitale costruita assieme al cliente, con metodologie derivate dal design e percorsi di co-creation.

 

 

 

Privacy | Cookie | Legal Notices

This page was develped by © 2023 In.Te.S.A. S.p.A. | Company with a single shareholder subject to management and coordination of Kyndryl Italia S.p.A. - Cap. Soc. € 6.300.000 i.v. | VAT number, Tax Code and registration number Business Register: 05262890014 | R.E.A. n. 696