Filiera automotive, i cambiamenti che impone il mercato
Le nuove frontiere della smart mobility e il paradigma della smart factory incidono sui modelli produttivi di tutti i protagonisti della filiera automotive.
Questa evoluzione implica che i processi di produzione acquisiscano livelli di performance e flessibilità tali da accorciare il time-to-market.
Un obiettivo raggiungibile solo attraverso il pieno controllo degli impianti, la tracciabilità di tutte le fasi del ciclo produttivo all’interno della supply chain e l’integrazione tra processi amministrativi, logistici e produttivi.
Questa evoluzione implica che i processi di produzione acquisiscano livelli di performance e flessibilità tali da accorciare il time-to-market.
Un obiettivo raggiungibile solo attraverso il pieno controllo degli impianti, la tracciabilità di tutte le fasi del ciclo produttivo all’interno della supply chain e l’integrazione tra processi amministrativi, logistici e produttivi.
Approfondisci nella guida le soluzioni per prosperare nell’economia connessa.

Filiera automotive, i cambiamenti che impone il mercato
Le nuove frontiere della smart mobility e il paradigma della smart factory incidono sui modelli produttivi di tutti i protagonisti della filiera automotive.
Questa evoluzione implica che i processi di produzione acquisiscano livelli di performance e flessibilità tali da accorciare il time-to-market.
Un obiettivo raggiungibile solo attraverso il pieno controllo degli impianti, la tracciabilità di tutte le fasi del ciclo produttivo all’interno della supply chain e l’integrazione tra processi amministrativi, logistici e produttivi.
Questa evoluzione implica che i processi di produzione acquisiscano livelli di performance e flessibilità tali da accorciare il time-to-market.
Un obiettivo raggiungibile solo attraverso il pieno controllo degli impianti, la tracciabilità di tutte le fasi del ciclo produttivo all’interno della supply chain e l’integrazione tra processi amministrativi, logistici e produttivi.
Approfondisci nella guida le soluzioni per prosperare nell’economia connessa.

Il White paper in breve

Numeri e trend di mercato

Il cammino verso la Smart Factory

Le soluzioni per la filiera digitale

L’integrazione tra i processi

I vantaggi di innovare il comparto
Chi ci ha scelto

Chi ci ha scelto


Siamo una Kyndryl Company e da oltre 30 anni accompagniamo le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale. Offriamo piattaforme innovative che integrano soluzioni tecnologiche per la digitalizzazione dei processi aziendali, della customer experience e della supply chain.
Crediamo nel valore di una trasformazione digitale costruita assieme al cliente, con metodologie derivate dal design e percorsi di co-creation.

Privacy | Cookie | Legal Notices
This page was develped by © 2023 In.Te.S.A. S.p.A. | Company with a single shareholder subject to management and coordination of Kyndryl Italia S.p.A. - Cap. Soc. € 6.300.000 i.v. | VAT number, Tax Code and registration number Business Register: 05262890014 | R.E.A. n. 696