Filiera automotive, i cambiamenti che impone il mercato
Le nuove frontiere della smart mobility e il paradigma della smart factory incidono sui modelli produttivi di tutti i protagonisti della filiera automotive.
Questa evoluzione implica che i processi di produzione acquisiscano livelli di performance e flessibilità tali da accorciare il time-to-market.
Un obiettivo raggiungibile solo attraverso il pieno controllo degli impianti, la tracciabilità di tutte le fasi del ciclo produttivo all’interno della supply chain e l’integrazione tra processi amministrativi, logistici e produttivi.
Questa evoluzione implica che i processi di produzione acquisiscano livelli di performance e flessibilità tali da accorciare il time-to-market.
Un obiettivo raggiungibile solo attraverso il pieno controllo degli impianti, la tracciabilità di tutte le fasi del ciclo produttivo all’interno della supply chain e l’integrazione tra processi amministrativi, logistici e produttivi.
Approfondisci nella guida le soluzioni per prosperare nell’economia connessa.

Filiera automotive, i cambiamenti che impone il mercato
Le nuove frontiere della smart mobility e il paradigma della smart factory incidono sui modelli produttivi di tutti i protagonisti della filiera automotive.
Questa evoluzione implica che i processi di produzione acquisiscano livelli di performance e flessibilità tali da accorciare il time-to-market.
Un obiettivo raggiungibile solo attraverso il pieno controllo degli impianti, la tracciabilità di tutte le fasi del ciclo produttivo all’interno della supply chain e l’integrazione tra processi amministrativi, logistici e produttivi.
Questa evoluzione implica che i processi di produzione acquisiscano livelli di performance e flessibilità tali da accorciare il time-to-market.
Un obiettivo raggiungibile solo attraverso il pieno controllo degli impianti, la tracciabilità di tutte le fasi del ciclo produttivo all’interno della supply chain e l’integrazione tra processi amministrativi, logistici e produttivi.
Approfondisci nella guida le soluzioni per prosperare nell’economia connessa.

Il White paper in breve

Numeri e trend di mercato

Il cammino verso la Smart Factory

Le soluzioni per la filiera digitale

L’integrazione tra i processi

I vantaggi di innovare il comparto
Chi ci ha scelto
Chi ci ha scelto

Intesa, a Kyndryl Company è un Digital Solution Provider nell’ambito della digitalizzazione dei processi aziendali e dei servizi fiduciari e una società Benefit.
Da oltre 35 anni offriamo soluzioni modulari e adattabili alle esigenze di ogni mercato su scala globale. I nostri servizi rispettano i requisiti della normativa digitale e assicurano stabilità e sicurezza tecnologica, tenendo in considerazione la sostenibilità del business.

Privacy | Cookie | Note Legali
Il contenuto di questa pagina è sviluppato da © 2025 In.Te.S.A. S.p.A. | Società Benefit con unico socio soggetta a direzione e coordinamento di Kyndryl Italia S.p.A. - Cap. Soc. € 6.300.000 i.v. | P.IVA, CF e numero d'iscrizione Registro Imprese: 05262890014 | R.E.A. n. 696