Introduzione
Una definizione della tecnologia EDI: i trend di mercato
– Il giro d’affari globale delle soluzioni EDI
1) Un ecosistema sempre più complesso: di che cosa hanno bisogno oggi le aziende?
– TRASPARENZA – Stabilire un collegamento affidabile coi partner
– RISPARMIO – Ridurre i costi di processo
– EFFICIENZA – Aumentare l’efficienza operativa
– SICUREZZA – Migliorare la data protection
– VALORE – Guadagnare vantaggio competitivo
– Introdurre un sistema EDI: i benefici per i processi e per gli attori coinvolti
2) Tante sfide, una sola risposta: l’EDI secondo Intesa
– Le caratteristiche dell’EDI Intesa
3) L’impatto positivo sul business: quali aree aziendali possono cogliere i maggiori benefici?
– Le funzionalità dell’EDI Intesa per un ecosistema ad alto valore
– Il Portale Fornitori e il Portale Agenti
– L’EDI applicato alla supply chain dell’automotive
4) EDI Intesa e Control Tower Lite: l’unione fa la governance
– I benefici di una governance efficace
– Cambiare prospettiva con Control Tower Lite: la roadmap di Intesa
Conclusioni
Trasformare i sistemi EDI in valore concreto per il business: l’esperienza di Intesa
