Il recepimento della Direttiva NIS 2 attraverso il Decreto Legislativo n. 138/2024 segna un passo decisivo per il rafforzamento della sicurezza informatica in Europa.
L’intelligenza artificiale è sicuramente uno strumento molto potente nelle mani dei cybercriminali, ma lo è altrettanto per chi si occupa di sicurezza informatica.
Quando si tratta di digitalizzazione dei processi e dematerializzazione dei documenti, le firme elettroniche rappresentano sicuramente uno degli argomenti più interessanti. Ecco quali sono i vantaggi per aziende e clienti.
Di Felice Petrignano, Ecosystem Leader IBM Sterling Italy. Il ciclo storico che stiamo vivendo in tempi di Covid-19/2020 ha portato in luce una serie di carenze nella trasformazione digitale del nostro ecosistema economico.