L’innovazione a servizio della sanità
La collaborazione tra Intesa e il Consorzio DAFNEBlockchain e dematerializzazione per l’efficienza dell’industria sanitaria
Intesa, a Kyndryl Company e il Consorzio DAFNE collaborano da anni per l’implementazione di soluzioni digitali a favore di tutti i consorziati e delle aziende farmaceutiche, con tecnologie all’avanguardia come la blockchain. Ecco alcuni dei nostri progetti.
Blockchain e dematerializzazione per l’efficienza dell’industria sanitaria
Intesa, a Kyndryl Company e il Consorzio DAFNE collaborano da anni per l’implementazione di soluzioni digitali a favore di tutti i consorziati e delle aziende farmaceutiche, con tecnologie all’avanguardia come la blockchain. Ecco alcuni dei nostri progetti.
CONDAFNE, per la supply chain pharma
La piattaforma CONDAFNE, creata in collaborazione con Intesa, a Kyndryl Company, è una piattaforma per lo scambio di ordini e fatture dell’industria healthcare secondo la normativa che richiede il passaggio di questi documenti tramite il Sistema di Interscambio (SdI) e il Nodo Smistamento Ordini (NSO).
CONDAFNE, per la supply chain pharma
La piattaforma CONDAFNE, creata in collaborazione con Intesa, a Kyndryl Company, è una piattaforma per lo scambio di ordini e fatture dell’industria healthcare secondo la normativa che richiede il passaggio di questi documenti tramite il Sistema di Interscambio (SdI) e il Nodo Smistamento Ordini (NSO).
I risultati
Digitalizzazione e scambio di tutti
i documenti aziendali
Adempimento alla
normativa NSO
Abilitazione allo scambio dati internazionale PEPPOL
Continua evoluzione
della piattaforma
I risultati
Digitalizzazione e scambio di tutti
i documenti aziendali
Adempimento alla
normativa NSO
Abilitazione allo scambio dati internazionale PEPPOL
Continua evoluzione
della piattaforma
Insieme verso una sanità più digitale
La collaborazione tra Intesa e il Consorzio Dafne rappresenta un esempio virtuoso di partnership pluriennale al servizio della trasformazione digitale della filiera healthcare. Grazie a un dialogo costante e alla condivisione di obiettivi comuni, questa sinergia ha permesso di sviluppare iniziative innovative e sostenibili, capaci di migliorare efficienza, trasparenza e sicurezza nei processi del settore. Un rapporto solido e continuativo che dimostra come la cooperazione possa generare valore per l’intero ecosistema salute.
Insieme verso una sanità più digitale
La collaborazione tra Intesa e il Consorzio Dafne rappresenta un esempio virtuoso di partnership pluriennale al servizio della trasformazione digitale della filiera healthcare. Grazie a un dialogo costante e alla condivisione di obiettivi comuni, questa sinergia ha permesso di sviluppare iniziative innovative e sostenibili, capaci di migliorare efficienza, trasparenza e sicurezza nei processi del settore. Un rapporto solido e continuativo che dimostra come la cooperazione possa generare valore per l’intero ecosistema salute.
Siamo in uno scenario di grandi cambiamenti normativi a livello italiano e internazionale. Il Consorzio Dafne supporta il proprio ecosistema nel cogliere le opportunità offerte dal digitale e ricavare benefici nella gestione dei processi aziendali.
Daniele Marazzi – Consigliere Delegato Consorzio DAFNE
Siamo in uno scenario di grandi cambiamenti normativi a livello italiano e internazionale. Il Consorzio Dafne supporta il proprio ecosistema nel cogliere le opportunità offerte dal digitale e ricavare benefici nella gestione dei processi aziendali.
Daniele Marazzi – Consigliere Delegato Consorzio DAFNE
Il consorzio DAFNE
Il Consorzio DAFNE è una comunità B2B no profit costituita nel 1991 da aziende farmaceutiche e distributori intermedi del farmaco. Attualmente il Consorzio Dafne riunisce oltre 270 aziende del settore farmaceutico, della distribuzione e dei servizi sanitari, che nel loro insieme rappresentano circa il 2,5% del PIL italiano, testimoniando il valore strategico e l’impatto economico della sua Community nella filiera nazionale della salute.
Il consorzio DAFNE
Il Consorzio DAFNE è una comunità B2B no profit costituita nel 1991 da aziende farmaceutiche e distributori intermedi del farmaco. Attualmente il Consorzio Dafne riunisce oltre 270 aziende del settore farmaceutico, della distribuzione e dei servizi sanitari, che nel loro insieme rappresentano circa il 2,5% del PIL italiano, testimoniando il valore strategico e l’impatto economico della sua Community nella filiera nazionale della salute.
IN2DAFNE: l’innovazione a beneficio dei pazienti
Da una necessità concreta della supply chain pharma a una soluzione tecnologica avanzata per contrastare la carenza o l’irreperibilità dei farmaci. Anche per il progetto IN2DAFNE Intesa è partner tecnologico del Consorzio ...
Il percorso di trasformazione digitale del Consorzio DAFNE
Un vero passo in avanti verso l’innovazione della filiera ...

