Intesa Sign: la firma per tutte le esigenze

Intesa Sign è la piattaforma di firma che può essere impiegata in diversi settori, come il bancario, il leasing, l’assicurativo, la vendita di auto, l’immobiliare e la fornitura di luce e gas, e per ottimizzare i processi interni.

Scrivici

Una piattaforma versatile per la gestione dei contratti

Intesa Sign è un’applicazione di Digital Transaction Management (DTM) ideata per la gestione di transazioni basate su documenti digitali. La dematerializzazione dei processi di firma offerta da Intesa Sign è altamente adattabile alle necessità di aziende di varie dimensioni e settori di business.

Mostra di più Mostra di meno

Cosa pensano i nostri clienti di Intesa Sign

ButanGas

“Intesa si è distinta per la capacità d’ascolto, la capacità di dialogare con le figure tecniche, e la velocità con cui abbiamo potuto integrare la soluzione.”

Riccardo Morandotti
ICT Manager & CISO di Butan Gas

Tipologie e modalità di firma:

Attraverso la piattaforma Intesa Sign è possibile effettuare la firma in modalità “Click-to-Sign,” consentendo di firmare tramite un semplice clic, l’upload del documento o la cattura tramite la fotocamera. È anche possibile utilizzare la modalità “Draw-to-Sign,” che consente di replicare il tratto grafico della firma con una penna su tablet o dispositivi mobili, senza tuttavia memorizzare il vettore biometrico, caratteristica della firma grafometrica.

Con la piattaforma è possibile configurare processi di firma con diverse tipologie, a seconda delle necessità:

  • Firma Elettronica Semplice (FES)
  • Firma Elettronica Avanzata (FEA)
  • Firma Elettronica Qualificata (FEQ)

Queste firme possono essere associate a una fase di autenticazione tramite SMS con One Time Password (OTP) o codice di accesso. Nel caso delle firme avanzate e qualificate, l’autenticazione e la firma possono essere effettuate solo dopo un’identificazione completa del firmatario, la quale può essere svolta interamente a distanza attraverso una procedura di digital onboarding.”

Scarica la brochure di Intesa Sign

I vantaggi della firma Intesa Sign

Personalizzazione

Personalizzazione

Si possono configurare la tipologia di firma e le regole e workflow di firma preimpostati, tra cui firmatari, ruoli, ordine di firma e messaggi email.

Controllo

Controllo

È possibile configurare un sistema di notifiche, accedere a una dashboard per tenere traccia dello stato di firma ed esportare report sulle tempistiche e sull’avanzamento.

Flessibilità

Flessibilità

Consente anche la creazione di diverse “unità organizzative” con modelli ed email personalizzabili sia dal punto di vista grafico che del tipo di firma.

Sicurezza

Sicurezza

I data center di Intesa Sign sono ubicati in Italia, garantendo così la conformità alla legislazione italiana ed europea in materia di trattamento dei dati.

Le funzionalità e l’interfaccia utente

Intesa Sign offre una solida sicurezza e velocità di integrazione. Può essere facilmente integrato con i sistemi CRM e le applicazioni clienti già esistenti utilizzando standard come SAML 2.0, OpenID, OAuth 2.0 e API REST. Gli step per la firma dei documenti sono:

1. Preparazione del documento

È possibile caricare uno o più nuovi documenti o utilizzare modelli e template predefiniti per la firma.

2. Inserimento dei campi

È possibile aggiungere punti firma e/o segnaposto come nome, cognome e data. Si adatta a ogni necessità di firma.

3. Gestione di ordine e ruoli

È possibile stabilire chi deve firmare e chi deve solo prendere visione dei documenti, includendo gli allegati.

4. Interazione tra firmatari

I firmatari possono commentare all’interno della pratica per revisionare il documento e arrivare a una versione finale condivisa prima della firma.

Altre funzionalità includono

Il servizio è erogato da data center situati in Italia, che sono dotati di un’infrastruttura hardware e software altamente affidabile e con una continuità operativa per garantire la massima disponibilità del servizio.

Identificazione con SPID o CIE

Identificazione con SPID o CIE

L’utente può usare SPID o CIE per il rilascio di certificati di Firma Elettronica Qualificata. La soluzione è nativamente integrata con la piattaforma per l’identificazione Intesa ID.

Firme PAdES e CAdES

Firme PAdES e CAdES

È possibile gestire ogni formato, scegliendo quale tipologia di firma richiedere a seconda delle esigenze.

UX semplice e personalizzabile

UX semplice e personalizzabile

È integrabile nativamente con gli applicativi server del cliente e l’interfaccia è personalizzabile: non sembrerà un’applicazione esterna.

Gestione profili

Gestione profili

Si possono creare e gestire profili diversificati per aree aziendali e autorizzazioni. Ogni area aziendale può avere il suo modello.

Richiedi una consulenza gratuita

Vuoi capire se questa soluzione fa al caso tuo? Il nostro team di consulenti è a disposizione per rispondere a tutte le tue domande, senza impegno.

Monitoraggio e analisi

Intesa Sign offre una potente funzionalità di monitoraggio e analisi attraverso la quale gli utenti possono effettuare ricerche e filtrare i documenti in base al nome, allo stato, alla data e all’ultima azione. Inoltre, è disponibile una dashboard di analisi che consente di tenere sotto controllo diversi aspetti, tra cui:

  • Lo stato di avanzamento delle pratiche.
  • Il numero di documenti in attesa di firma, quelli già firmati e quelli in bozza.
  • I tempi impiegati per la firma dei documenti.
  • Le tempistiche e la quantità di emissioni di CO2 risparmiate grazie alla dematerializzazione dei processi.
  • Statistiche complessive e settimanali sul numero di documenti elaborati.

Perché scegliere Intesa Sign

Intesa ha sviluppato per ButanGas una soluzione che consente ai nuovi clienti di sottoscrivere contratti per la distribuzione di energia in modalità remota. Il processo prevede la generazione dei documenti contrattuali direttamente all’interno del CRM utilizzato da ButanGas. Successivamente, tali documenti vengono trasferiti in modo sicuro alla piattaforma Intesa Sign. Qui, il cliente appone la propria firma elettronica, che viene ulteriormente confermata tramite un codice OTP. Questo avvia automaticamente un workflow di approvazione interno. Al termine di questo processo, il cliente riceve il contratto firmato via e-mail.

Scopri altre storie di successo

La multicanalità a disposizione di tutti

Intesa ha implementato per ButanGas Intesa Sign, la soluzione per la digitalizzazione del processo di firma elettronica dei contratti.

Leggi la storia di ButanGas

Siamo a tua disposizione

Il team di Intesa è composto da persone professionali, affidabili e con lunga esperienza nei diversi settori di mercato.
Hai qualche domanda? Vuoi fissare una call di consulenza gratuita e senza vincoli? Compila il form qui a fianco con la tua richiesta o semplicemente per raccontarci di cosa avresti bisogno. Ti ricontatteremo il prima possibile.

Possono interessarti anche questi servizi?

ONBOARDING

ONBOARDING

Identificazione da remoto semplice

Scopri la soluzione che ti consente di apporre la tua Firma Elettronica su documenti digitali in modo rapido, intuitivo e estremamente sicuro. I documenti avranno la medesima validità legale di una firma autografa tradizionale.

Scopri di più

CONSERVAZIONE A NORMA

CONSERVAZIONE A NORMA

I tuoi documenti al sicuro e reperibili

Il servizio completo e sicuro per la conservazione digitale dei documenti, garantendo il rispetto delle normative, la protezione dei dati sensibili, certificare l’autenticità e l’integrità dei documenti.

Scopri di più

UNIVERSITÀ

UNIVERSITÀ

Onboarding e firma per i nuovi docenti

Le soluzioni digitali possono semplificare i processi anche in ambito accademico. La nostra piattaforma di onboarding e firma può supportare l’assunzione dei nuovi docenti a contratto anche da remoto.

Scopri di più

Notizie e novità su Intesa Sign

Constatazione amichevole digitale: come cambia la gestione dei sinistri con identificazione e firma online

Normativa

21.05.2025

Constatazione amichevole digitale: come cambia la gestione dei sinistri con identificazione e firma online

Dal 25 marzo 2025, è possibile compilare, firmare ed inviare online la constatazione amichevole di incidente.

Continua a leggere

Concessione dei punti gioco: la firma elettronica semplifica la partecipazione

Soluzioni

12.05.2025

Concessione dei punti gioco: la firma elettronica semplifica la partecipazione

Grazie alla digitalizzazione dei processi previsti dal bando dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, i legali rappresentanti possono sottoscrivere documenti e contratti in modo sicuro,…

Continua a leggere

Conservazione Sostitutiva: Come Funziona e Perché è Fondamentale

Soluzioni

14.03.2025

Conservazione Sostitutiva: Come Funziona e Perché è Fondamentale

Scopri come la conservazione sostitutiva permette di digitalizzare i documenti cartacei, garantendo la loro validità legale e fiscale.

Continua a leggere

Chi ci ha scelto