Supply Chain Management

Con le soluzioni di Intesa, gestiamo l’intera catena di distribuzione. Dalle soluzioni di controllo centralizzato (control tower) ai sistemi di track and trace, miriamo a potenziare l’efficienza dei processi, favorendo una logistica più efficiente.

Scrivici

Che cos’è Supply Chain Management (SCM)?

La gestione della catena di approvvigionamento (SCM) è il processo di gestione del flusso di beni e servizi da e verso un’azienda, includendo ogni passaggio coinvolto nella trasformazione di materie prime e componenti in prodotti finiti e nel loro raggiungimento al cliente finale.

Mostra di più Mostra di meno

Ottimizzazione della supply chain: vantaggi per le aziende

Riduzione dei costi

Riduzione dei costi

Una gestione ottimizzata consente la riduzione dei costi di produzione, approvvigionamento e distribuzione.

Efficienza operativa

Efficienza operativa

Il miglioramento delle performance operative è uno degli obiettivi principali, garantendo una maggiore efficienza nei processi aziendali.

Snellimento dei processi

Snellimento dei processi

Una SCM ben gestita porta a una significativa snellimento dei processi, riducendo tempi e risorse impiegate.

Controllo qualità

Controllo qualità

Migliora il controllo qualità, facilitando una gestione più efficiente e accurata.

Supply chain control tower: ottimizza la gestione

Grazie alla tecnologia avanzata della supply chain control tower, puoi orchestrare la tua supply chain in modo completo, analizzando i dati provenienti dall’EDI per beneficiare di visibilità in tempo reale e workflow potenziati da intelligenza artificiale e machine learning.

Con questa soluzione abbinata alla piattaforma EDI otterrai una visibilità immediata e operativa della tua catena di approvvigionamento. Puoi strutturare la tua rete di supply chain dall’inizio alla fine, riconoscere e valutare l’impatto degli eventi esterni attraverso insight in tempo reale, consentendo di prevedere possibili interruzioni e agire tempestivamente seguendo le raccomandazioni integrate per mitigare gli effetti.

Le funzionalità della control tower

La control tower è il centro nevralgico delle prestazioni delle catene di approvvigionamento più intelligenti. Progettata appositamente per affrontare funzioni specifiche, tra cui la gestione dell’inventario, l’assicurazione di approvvigionamento e la logistica, la control tower risolve problemi quotidiani mantenendo comunque la visione a lungo termine per guidare il cambiamento strategico. Ecco alcune funzionalità:

1. Vera visibilità end-to-end

Rimuovi i silos di dati e stabilisci una visibilità in tempo reale su tutta la catena di approvvigionamento. Trasforma i dati in insights con cruscotti personalizzati che forniscono una visione a 360 gradi degli eventi significativi della catena di approvvigionamento.

2. Gestisci per eccezione

Le code di lavoro rilevano e visualizzano problemi simili nella catena di approvvigionamento, stabilendo priorità in tempo reale, consentendo di percepire e reagire prontamente a problemi gestendo proattivamente rischi e interruzioni nella catena di approvvigionamento.

3. Flussi di lavoro intelligenti

I flussi di lavoro possono essere personalizzati per soddisfare requisiti unici e passaggi di processo necessari per automatizzare le azioni. Un assistente virtuale fornirà risposte basate sui dati della tua catena di approvvigionamento.

4. Integrazione più intelligente

I connettori preconfezionati offrono schemi e connessioni di esempio ai migliori sistemi di record e servizi di catena di approvvigionamento, consentendoti di collaborare con gli stakeholder della tua catena di approvvigionamento in tempo reale e prendere azioni immediate per risolvere problemi.

Richiedi una consulenza gratuita

Vuoi capire se questa soluzione fa al caso tuo? Il nostro team di consulenti è a disposizione per rispondere a tutte le tue domande, senza impegno.

Ottimizzazione e sostenibilità nella supply chain

Immagina di poter gestire tutte le tue spedizioni attraverso un’unica piattaforma semplice e intuitiva. Con il Transport Management System (TMS) si possono pianificare, confermare e analizzare le spedizioni, oltre a gestire automaticamente i pagamenti e le fatture. II TMS è progettato per semplificare l’acquisto di servizi di trasporto e logistica e la pianificazione delle spedizioni, supportando gli operatori della supply chain e della logistica a organizzare i trasporti in maniera efficiente, selezionare i percorsi e i vettori più convenienti e monitorare le fatture, i pagamenti correlati e le emissioni di CO2.

Funzionalità del Transport Management System

Il Transport Management System (TMS) è una piattaforma progettata per ottimizzare e gestire in modo efficiente la pianificazione e le operazioni legate al trasporto e alla logistica multimodale. Ha 4 funzionalità principali:

1. Pianificazione

Automatizza il processo di preparazione della spedizione incrociando la tipologia di merce, la rotta, i tempi di transito e i contratti con i servizi logistici.

2. Esecuzione

Integra le informazioni di tracciamento del fornitore logistico e gli ordini di trasporto, per dare visibilità sullo stato della spedizione e della catena di approvvigionamento.

3. Risoluzione e controllo

Confronta automaticamente le fatture di trasporto rispetto agli ordini di trasporto e allo stato di consegna, per evidenziare irregolarità.

4. Analisi, reporting e KPI

Archivia i dati del trasporto e li analizza per ottenere approfondimenti e previsioni.

Siamo a tua disposizione

Il team di Intesa è composto da persone professionali, affidabili e con lunga esperienza nei diversi settori di mercato.
Hai qualche domanda? Vuoi fissare una call di consulenza gratuita e senza vincoli? Compila il form qui a fianco con la tua richiesta o semplicemente per raccontarci di cosa avresti bisogno. Ti ricontatteremo il prima possibile.

Possono interessarti anche questi servizi?

EDI

EDI

Scambia informazioni in modo automatico

L’applicazione per lo scambio elettronico di dati (EDI) di Intesa automatizza i processi di supply chain e potenzia le relazioni commerciali con partner distribuiti in tutto il mondo.

Scopri di più

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA

Professionalità e sicurezza, da sempre

La nostra piattaforma semplifica il processo di scambio di fatture da molto prima che la fatturazione elettronica diventasse un obbligo.

Scopri di più

CONSERVAZIONE A NORMA

CONSERVAZIONE A NORMA

I tuoi documenti al sicuro e reperibili

Il servizio completo e sicuro per la conservazione digitale dei documenti, garantendo il rispetto delle normative, la protezione dei dati sensibili, certificare l’autenticità e l’integrità dei documenti.

Scopri di più

Notizie e novità sulla supply chain

Settore manifatturiero: piattaforme digitali per l’efficienza dei processi

Soluzioni

20.01.2025

Settore manifatturiero: piattaforme digitali per l’efficienza dei processi

Il settore manifatturiero italiano, per consolidare i risultati ottenuti e garantire la competitività, è indispensabile migliorare l’efficienza in ogni fase del business.

Continua a leggere

Electronic data interchange: cos’è e a cosa serve

Soluzioni

16.10.2024

Electronic data interchange: cos’è e a cosa serve

Scopri cos’è l’Electronic data interchange perché è indispensabile nello scambio dati con i tuoi partner commerciali. Scegli il servizio EDI in outsourcing di Intesa.

Continua a leggere

Come un Transport Management System può rivoluzionare la tua azienda

Soluzioni

18.09.2024

Come un Transport Management System può rivoluzionare la tua azienda

Scegliere il TMS di Intesa significa optare per una soluzione intuitiva, facile da usare e da adottare a livello globale.

Continua a leggere

Chi ci ha scelto