Home » Comunicati stampa » Intesa, a Kyndryl Company e Consorzio Dafne: rinnovata la partnership per la trasformazione digitale dell’healthcare
21.10.2025
| Tempo di lettura: 4 min

Intesa, a Kyndryl Company e Consorzio Dafne: rinnovata la partnership per la trasformazione digitale dell’healthcare

21 Ottobre 2025

Torino, 21 ottobre 2025 – Intesa, a Kyndryl Company, Digital Solution Provider nell’ambito della digitalizzazione dei processi aziendali e dei servizi fiduciari, e il Consorzio Dafne, hub multiservizio di riferimento per la filiera healthcare italiana, stringono la sinergia fino al 2030. La partnership, attiva dal 2018, prosegue nel solco di un dialogo costante e di obiettivi comuni, con l’impegno condiviso di sviluppare soluzioni tecnologiche innovative per migliorare efficienza, trasparenza e sicurezza nei processi dell’ecosistema salute.

Il Consorzio Dafne riunisce oltre 270 aziende del settore healthcare, che nel loro insieme rappresentano circa il 2,5% del PIL italiano, testimoniando il valore strategico e l’impatto economico della sua Community nella filiera nazionale della salute.

Grazie al supporto di Intesa, il Consorzio ha sviluppato e portato a regime la piattaforma CONDAFNE, cuore operativo per lo scambio elettronico strutturato dei documenti del ciclo dell’ordine tra centinaia di aziende consorziate con migliaia di utenti attivi. Ogni anno, oltre cinque milioni di documenti sono elaborati e trasmessi, con un impatto diretto sulla semplificazione e digitalizzazione della supply chain della salute. Grazie alle funzionalità native e ai servizi a valore aggiunto – dalla connessione con Peppol e NSO alla Conservazione Digitale – la piattaforma si è evoluta per soddisfare esigenze sempre più complesse e normative in continua evoluzione.

Il rinnovo dell’accordo segna l’avvio di nuove importanti iniziative. La soluzione Dafne PIR, concepita per la condivisione delle informazioni anagrafiche e logistiche dei prodotti tra aziende consorziate, sarà fruibile attraverso Intesa Hive, una piattaforma digitale unificata che consente di gestire e controllare in modo integrato i documenti B2B, con prestazioni avanzate di analisi, reportistica e intelligenza artificiale. La migrazione dall’attuale interfaccia Supervisor ad Hive consentirà inoltre di rilasciare nuove funzionalità, anticipando i futuri bisogni normativi e di processo dell’ecosistema sanitario, migliorando contestualmente l’esperienza d’uso degli utenti.

“Essere partner tecnologico del Consorzio Dafne significa assumere un ruolo strategico nella trasformazione digitale di un ecosistema complesso come quello healthcare. L’estensione della collaborazione conferma la fiducia reciproca e ci permette di proseguire nello sviluppo di soluzioni innovative, sicure e conformi, al servizio di aziende e stakeholder del settore salute” – commenta Luca Spina, Chief Business Officer di Intesa.

“La partnership con Intesa rappresenta molto più di una semplice collaborazione tecnologica: è un esempio concreto di come la fiducia reciproca e la condivisione di una visione comune possano creare valore duraturo per l’intera filiera healthcare. In questi anni abbiamo costruito insieme soluzioni che oggi supportano migliaia di operatori, dimostrando che l’innovazione nasce dal dialogo e dalla capacità di trasformare le esigenze della nostra Community in strumenti concreti. Il rinnovo fino al 2030 consolida questa sinergia e ci permette di continuare a essere protagonisti della trasformazione digitale” – sottolinea Daniele Marazzi, Consigliere Delegato del Consorzio Dafne.

Con questo nuovo accordo, Intesa e il Consorzio rafforzano un rapporto solido e continuativo, esempio virtuoso di come cooperazione e tecnologia possano generare valore per l’intero ecosistema healthcare, promuovendo una collaborazione a beneficio di tutti gli attori coinvolti.

Scarica il comunicato stampa in PDF

Potrebbero interessarti

Voglio essere informato su prodotti, servizi e offerte di INTESA.
Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.

È possibile ritirare il proprio consenso in qualsiasi momento inviando una e-mail al seguente indirizzo: privacy_mktg@intesa.it. Oppure, se non si desidera ricevere più le e-mail di marketing, è possibile annullare la sottoscrizione facendo clic sul relativo link di annullamento sottoscrizione, in qualsiasi e-mail.
Per confermare l'iscrizione, controlla la tua email!
Condividi