Il Regolamento DORA segna un cambio di paradigma per la sicurezza ICT che impone nuovi standard di gestione del rischio informatico, fondamentali per tutelare le istituzioni finanziarie e i loro clienti.


Gli Implementing Acts di eIDAS 2.0: a che punto siamo e cosa cambia per le aziende
A che punto siamo con gli atti implementativi di eIDAS 2.0, cosa significano per le aziende e quali opportunità si aprono con l’evoluzione dell’identità digitale in Europa.
Tutto quello che devi sapere sulla normativa NIS 2
Il recepimento della Direttiva NIS 2 attraverso il Decreto Legislativo n. 138/2024 segna un passo decisivo per il rafforzamento della sicurezza informatica in Europa.
Fatturazione elettronica 2025: quali sono le novità
In questo articolo, costantemente aggiornato, troverai le ultime novità, dagli obblighi in arrivo alle nuove specifiche tecniche, per restare sempre al passo con i cambiamenti.
Registro di carico e scarico dei rifiuti: normativa e regole di conservazione
La digitalizzazione della gestione dei rifiuti attraverso il RENTRI rappresenta una svolta cruciale per il sistema italiano, garantendo tracciabilità, trasparenza e conformità normativa.
Firma Elettronica e firma digitale: differenze e quadro normativo
Le differenze tra la firma elettronica e la firma digitale: scopri il quadro normativo e i dispositivi indispensabili. Intesa, a Kyndryl Company è a tua disposizione per generare workflow di firma customizzabili in base alle necessità dei clienti.
Delibera ARERA sul telemarketing: cosa cambia dal 2025
Secondo la nuova delibera ARERA non sarà più possibile concludere contratti telefonicamente mediante la semplice accettazione vocale delle condizioni contrattuali. Sarà sempre necessaria invece una firma.
EPREL e Sigillo elettronico: come ottenerlo e come apporlo
A produttori e distributori di apparecchiature elettroniche sarà richiesta l’apposizione del sigillo elettronico qualificato sul portale EPREL. Vediamo cos’è il Qe-Seal e come funziona.
Posta certificata REM: il nuovo standard europeo per comunicazioni sicure
La Posta Elettronica Certificata (PEC) sarà sostituita dalla Registered Electronic Mail (REM), un nuovo standard europeo per comunicazioni sicure, che garantirà maggiore interoperabilità e sicurezza.
Identità digitale: spettatori o protagonisti?
Con l’identità digitale che assume un ruolo sempre più strategico, il contesto nazionale e le aziende si trovano davanti ad una scelta cruciale: essere spettatori passivi o protagonisti attivi di una rivoluzione che sta ridisegnando il futuro.
NSO: Le linee guida MEF e l’architettura Peppol
In linea con i principali progetti che mirano all’introduzione del Mercato Unico Digitale Europeo, il MEF ha scelto di adottare il tracciato XML UBL e l’architettura PEPPOL per gli ordini d’acquisto della sanità pubblica.
Fatturazione elettronica obbligatoria in Germania dal 2025
La fatturazione elettronica diventerà obbligatoria in Germania per tutte le transazioni B2B e B2G, segnando un passo importante verso la digitalizzazione aziendale.