Le nuove linee guida sulla formazione, conservazione e gestione dei documenti informatici hanno l’obiettivo di creare un testo unico sul tema, abrogando i DPCM precedenti. In questo articolo chiariamo alcuni dubbi.


Il contesto normativo della Self Sovereign Identity
La “Self Sovereign Identity” (SSI) potrebbe essere la soluzione definitiva al problema della condivisione “spasmodica” e non selettiva delle nostre informazioni personali. Come potrebbe inserirsi questa innovazione nella normativa in vigore?
NSO, cosa cambia dal 1 gennaio 2021
Da dicembre 2018 è in atto la digitalizzazione dei processi di fornitura del Sistema Sanitario Nazionale: hanno l’obbligo di passare attraverso il Nodo Smistamento Ordini tutti gli ordini relativi ai servizi, ma ci sono novità dal 1 gennaio 2021.
Fatturazione elettronica 2021: le nuove specifiche tecniche
Le principali novità riguardano la modifica del tracciato XML, con nuovi Codici Natura e Tipo Documento. Ma cosa fare se arriva o una fattura con un codice sbagliato? E come vanno gestite le fatture datate dicembre 2020 ma inviate al SdI a gennaio?
Firma elettronica e conservazione a norma: cosa prevede la normativa?
La normativa in materia di documenti elettronici e firme elettroniche è molto precisa. In questo articolo daremo i riferimenti normativi per rispondere ai dubbi più comuni.
Che cos’è il KYC e perché adottarlo
L'utilizzo illegale dell’identità degli individui per pratiche illecite è un fenomeno che i governi stanno cercando di limitare a colpi di normative e innovazioni tecnologiche. Ecco perché il KYC oggi è un alleato importante.
Sistemi di Fatturazione verso Privati e verso Pubblica Amministrazione
Scopri qual è la differenza tra fatturazione elettronica PA e B2B, quali sono le norme di legge e come adeguare la tua azienda...
Nodo Smistamento Ordini (NSO): analisi dei primi risultati
Nodo di Smistamento degli Ordini di acquisto elettronici nelle PA: funzionamento e analisi dei primi risultati dopo l’entrata in vigore del 1 febbraio 2020. Gli ordini elettronici: come si realizzano, con quali canali si trasmettono, quali sono gl...
Il Libro Unico del Lavoro telematico
Scopri che cos’è il LUL, come funziona, perché scegliere la gestione telematica. Ecco la nostra guida sul Libro Unico del Lavoro: quali sono i vantaggi della digitalizzazione e i servizi di Intesa per piccole e grandi Aziende...
Firma Elettronica e Firma Digitale: differenze e quadro normativo
Le differenze tra la firma elettronica e la firma digitale: scopri il quadro normativo e i dispositivi indispensabili. Intesa (Gruppo IBM) è a tua disposizione per generare workflow di firma customizzabili in base alle necessità dei clienti...
Normativa e PSD2: pagamenti e servizi d’incasso
La PSD2 entra in vigore. In questo nuovo scenario di open banking, diventano fondamentali misure aggiuntive di sicurezza a tutela di chi effettua le operazioni di pagamento online. Si fa riferimento a sistemi di Strong Customer Authentication (SCA)....
Nodo Smistamento Ordini (NSO): le aziende sono pronte?
Il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 dicembre 2019 ha aggiornato il precedente decreto del 7 dicembre 2018 e ha sancito i tempi e le modalità di entrata in vigore dell'obbligo: decorrenza dal 1° febbraio 2020. Come si de...