La Firma Elettronica per le imprese

Scopri la soluzione che ti consente di apporre la tua firma elettronica su documenti digitali in modo rapido, intuitivo e estremamente sicuro. I documenti avranno la medesima validità legale di una firma autografa tradizionale.

Scrivici

A cosa serve la firma digitale per imprese e aziende

La firma digitale è uno strumento essenziale per le aziende che devono gestire grandi quantità di documenti e che necessitano di sicurezza, continuità e gestione efficiente dei processi di firma.

Una piattaforma di firma elettronica è fondamentale anche per semplificare e velocizzare la firma dei contratti online con fornitori, clienti B2B o B2C e partner, oltre ad essere utile nella gestione delle fasi approvative interne all’azienda.

Mostra di più Mostra di meno

Cosa pensano i nostri clienti della nostra Firma Elettronica

Telepass

“Il nostro obiettivo è quello di semplificare la vita ai nostri clienti nell’acquisizione e nella fruizione dei servizi. Oggi siamo al +100% di adesioni rispetto allo scorso anno, sullo stesso canale: il digitale lo ha reso possibile.”

Dante Antognoni
CEO di Telepass Pay

Sara ti assicura

“La soluzione FEA con self ID progettata con Intesa comporta significativi vantaggi per il cliente, che può fruire di un servizio di firma da remoto e della dematerializzazione del cartaceo pur mantenendo le adeguate garanzie normative e legali.”

Rosa Pagano
Responsabile Ufficio Legale di Sara Assicurazioni Spa

Sorgenia

“Strumenti di questo tipo consentono una continua evoluzione e trasformazione dei processi affinchè siano sempre più aderenti alle esigenze di business”

Alessandro Bertoli
Costumer Service e IC Director di Sorgenia SpA

I vantaggi della nostra firma digitale aziendale

Legale

Legale

La firma elettronica e digitale offerta da Intesa è equiparata alla firma autografa e ha quindi validità legale.

Diversi livelli di sicurezza

Diversi livelli di sicurezza

Offriamo diversi livelli di sicurezza (FES, FEA o FEQ), consentendo di scegliere quella più adatta alle esigenze dell’azienda.

Innovativa

Innovativa

Per far firmare un documento con FEQ ai tuoi clienti, basterà che dispongano di un’utenza SPID o CIE.

Integrabile

Integrabile

Il nostro servizio può essere facilmente integrato con i CRM, i gestionali e le applicazioni cliente già esistenti.

Perché scegliere la Firma Digitale di Intesa

Siamo Qualified Trust Service Provider (QTSP) secondo regolamento eIDAS: i nostri servizi sono costantemente sottoposti ad audit per verificare la totale aderenza alla normativa digitale vigente. Ecco perché scegliere la nostra soluzione di firma elettronica:

1. Massima sicurezza e validità legale

La firma digitale di Intesa garantisce un elevato livello di sicurezza e ha lo stesso valore legale della firma autografa tradizionale, offrendo la tranquillità di procedure conformi alle normative vigenti.

2. Efficienza e agilità nei processi

Con la firma digitale di Intesa, puoi accelerare le tue operazioni aziendali, eliminare la carta e semplificare la gestione dei documenti, risparmiando tempo prezioso e riducendo i costi operativi.

3. Personalizzazione e flessibilità

Intesa offre opzioni personalizzabili per adattarsi alle tue specifiche esigenze aziendali. Dalla scelta dei tipi di firma alle modalità di identificazione, puoi configurare la soluzione in base alle tue preferenze.

Tipologie di Firma Elettronica: Approfondimento

Nel contesto delle firme digitali, è essenziale comprendere le diverse tipologie disponibili, ciascuna progettata per soddisfare specifiche esigenze e requisiti. Tra queste, troviamo:

  • Firma Elettronica Semplice (FES), che rappresenta una soluzione pratica per documenti di routine e transazioni di base.
  • Firma Elettronica Avanzata (FEA) offre un equilibrio tra sicurezza e agilità, adattandosi a una vasta gamma di applicazioni.
  • Firma Elettronica Qualificata (FEQ), emerge come un’opzione di grande rilevanza legale, garantendo un livello di autenticità equiparabile a una firma manoscritta tradizionale.

Ogni tipologia di firma ha il suo ruolo nell’ecosistema delle firme digitali, consentendo alle aziende di scegliere quella più appropriata per i loro scopi e garantendo una maggiore flessibilità nei processi di firma e autenticazione.

Richiedi una consulenza gratuita

Vuoi capire se questa soluzione fa al caso tuo? Il nostro team di consulenti è a disposizione per rispondere a tutte le tue domande, senza impegno.

La web app per tutte le esigenze: Intesa Sign

Intesa Sign rappresenta una soluzione di firma avanzata per il Digital transaction management che consente di preparare, inviare e gestire processi di firma collaborativa nell’ambito delle transazioni documentali in modo completamente digitale, garantendo semplicità e sicurezza.

Con Intesa Sign è possibile trasmettere i documenti che richiedono una firma, stabilendo chiaramente l’ordine in cui devono essere firmati e attribuendo i ruoli a ciascun firmatario. Inoltre, i documenti firmati possono essere facilmente archiviati nei sistemi di conservazione conformi alle normative senza richiedere alcuna integrazione aggiuntiva da parte del cliente.

Scopri Intesa Sign

Perché scegliere la firma elettronica di Intesa

BCC Rent&Lease ha optato per l’integrazione di Intesa nel processo di digitalizzazione delle firme contrattuali del leasing, caratterizzato da un workflow intricato che richiede una triangolazione tra BCC Rent&Lease, i fornitori dei beni e il cliente finale. La soluzione adottata consente a BCC Rent&Lease di completare rapidamente le transazioni, assicurando che i clienti finali ricevano il bene nel minor tempo possibile.

Scopri altre storie di successo

Nessuna firma è troppo complessa

Intesa ha sviluppato una piattaforma di firma elettronica per i contratti di leasing di BCC Rent&Lease, gestendo efficacemente la triangolazione documentale tra il fornitore del bene e il cliente finale.

Leggi la storia di BCC Rent&Lease

Domande frequenti sulla firma digitale

1. Che tipologia di firma elettronica utilizza Intesa?

2. I documenti Firmati dove vengono conservati?

3. Quali sono i vantaggi della firma digitale rispetto alla firma tradizionale?

4. Quali tipi di documenti posso firmare con Intesa Sign?

5. È necessario possedere una Carta d'Identità Elettronica o SPID per utilizzare Intesa Sign?

Siamo a tua disposizione

Il team di Intesa è composto da persone professionali, affidabili e con lunga esperienza nei diversi settori di mercato.
Hai qualche domanda? Vuoi fissare una call di consulenza gratuita e senza vincoli? Compila il form qui a fianco con la tua richiesta o semplicemente per raccontarci di cosa avresti bisogno. Ti ricontatteremo il prima possibile.

Possono interessarti anche questi servizi?

INTESA SIGN

INTESA SIGN

La firma sicura e semplice

La nostra applicazione web e mobile di firma elettronica semplice, flessibile e intuitiva: integra anche il riconoscimento con SPID e CIE per l’apposizione di FEQ.

Scopri di più

CONSERVAZIONE A NORMA

CONSERVAZIONE A NORMA

I tuoi documenti al sicuro e reperibili

Il servizio completo e sicuro per la conservazione digitale dei documenti, garantendo il rispetto delle normative, la protezione dei dati sensibili, certificare l’autenticità e l’integrità dei documenti.

Scopri di più

UNIVERSITÀ

UNIVERSITÀ

Onboarding e firma per i nuovi docenti

Le soluzioni digitali possono semplificare i processi anche in ambito accademico. La nostra piattaforma di onboarding e firma può supportare l’assunzione dei nuovi docenti a contratto anche da remoto.

Scopri di più

Notizie e novità sull’onboarding

Constatazione amichevole digitale: come cambia la gestione dei sinistri con identificazione e firma online

Normativa

21.05.2025

Constatazione amichevole digitale: come cambia la gestione dei sinistri con identificazione e firma online

Dal 25 marzo 2025, è possibile compilare, firmare ed inviare online la constatazione amichevole di incidente.

Continua a leggere

Concessione dei punti gioco: la firma elettronica semplifica la partecipazione

Soluzioni

12.05.2025

Concessione dei punti gioco: la firma elettronica semplifica la partecipazione

Grazie alla digitalizzazione dei processi previsti dal bando dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, i legali rappresentanti possono sottoscrivere documenti e contratti in modo sicuro,…

Continua a leggere

Registro di carico e scarico dei rifiuti: normativa e regole di conservazione

Normativa

24.02.2025

Registro di carico e scarico dei rifiuti: normativa e regole di conservazione

La digitalizzazione della gestione dei rifiuti attraverso il RENTRI rappresenta una svolta cruciale per il sistema italiano, garantendo tracciabilità, trasparenza e conformità normativa.

Continua a leggere

Chi ci ha scelto