EDI – Electronic Data Interchange

L’applicazione per lo scambio elettronico di dati (EDI) di Intesa automatizza i processi di supply chain e potenzia le relazioni commerciali con partner distribuiti in tutto il mondo.

Scrivici

Cos’è l’Electronic Data Interchange (EDI)?

L’Electronic Data Interchange (EDI) è il trasferimento elettronico standardizzato di informazioni commerciali. Questa tecnologia consente a un’azienda di inviare dati a un’altra azienda o partner in formato digitale anziché cartaceo.

Mostra di più Mostra di meno

Cosa pensano i nostri clienti della nostra soluzione EDI

Sabelt

“Intesa ha offerto un elevato livello di supporto e assistenza clienti, fornendo risorse dedicate per l’implementazione, la formazione e il supporto continuo postadozione”

Giulio Calcio Guadino
IT Application Manager di Sabelt

Grandinetti

“Intesa ha compreso bene le nostre esigenze, rendendo più efficiente e rapido il raggiungimento degli obiettivi. Collaborando e facendo leva sulla loro conoscenza ed esperienza, abbiamo superato agevolmente gli eventuali ostacoli di integrazione dell’EDI nel nostro sistema IT e siamo riusciti a raggiungere i risultati nel minor tempo possibile.”

Vincenzo Grandinetti
General Manager di Grandinetti

Come funziona EDI: una panoramica semplice

L’Electronic Data Interchange (EDI) è basato su standard di messaggio e richiede una governance accurata dei dati per un corretto funzionamento. Gli standard, come ODETTE, TRADACOMS, GS1, Peppol e l’ASC X12, costituiscono la base delle conversazioni EDI. Ci sono due modi principali di trasmettere dati tramite EDI: le connessioni point-to-point, in cui due sistemi si collegano direttamente su internet, e le reti VAN (value-added network), dove terze parti gestiscono la trasmissione dei dati.

I protocolli di trasmissione includono SFTP, AS2 (basato su HTTPS), SOAP e altri. I dati EDI contengono elementi come ID mittente e destinatario, che vengono combinati in segmenti per dare significato. Il flusso di messaggi EDI descrive come i dati si muovono tra indirizzi e reparti per eseguire transazioni aziendali. XML e JSON si integrano con l’EDI invece di sostituirlo. Le aziende devono gestire vari formati di documenti e opzioni di trasmissione.

Scegliendo il servizio EDI di Intesa, inoltre, sarà possibile attivare il servizio di Control Tower per avere una panoramica in tempo reale sull’andamento degli approvvigionamenti.

Scarica la Guida Tecnica all’EDI di Intesa

I vantaggi del sistema EDI

Risparmio di tempo e denaro

Risparmio di tempo e denaro

Automatizza processi manuali, riducendo i costi associati alla gestione di documenti cartacei.

Efficienza e produttività

Efficienza e produttività

Condivide e processa più documenti in meno tempo con maggiore precisione, aumentando l’efficienza operativa.

Riduzione degli errori

Riduzione degli errori

Standardizza i processi e riduce gli errori, assicurando la formattazione corretta prima dell’integrazione nei processi aziendali.

Tracciabilità e reportistica

Tracciabilità e reportistica

Migliora la tracciabilità, visibilità e analisi dei dati, integrando i documenti elettronici coi sistemi IT.

Intesa Hive, un unico centro di controllo per tutti i documenti di Business

Scopri Intesa Hive, la piattaforma per avere sotto controllo, da un’unica interfaccia, tutti i documenti di business provenienti dai servizi EDI, Conservazione a Norma e Fatturazione Elettronica.

Migliora la tracciabilità, visibilità e analisi dei dati, integrando i documenti elettronici coi sistemi IT.

Le funzionalità dell’Electronic Data Interchange (EDI) sono progettate per agevolare lo scambio elettronico di informazioni tra aziende, migliorando l’efficienza, la precisione e la velocità delle transazioni commerciali. Eccone alcune:

1. Standardizzazione

L’EDI utilizza formati di messaggi standardizzati che definiscono la struttura e il contenuto dei dati. Ciò garantisce che i dati siano uniformi e comprensibili per tutti i partner commerciali, riducendo gli errori di interpretazione.

2. Automazione dei processi

L’EDI automatizza numerosi processi aziendali, come la creazione, l’invio e la ricezione di ordini, fatture, conferme di consegna e altri documenti commerciali. Ciò riduce la necessità di interventi manuali, accelerando i flussi di lavoro.

3. Scambio senza carta

L’EDI elimina la necessità di documenti cartacei, come ordini o fatture stampate, che richiedono tempo e risorse per la preparazione e la spedizione. I documenti elettronici vengono scambiati direttamente tra sistemi informatici.

4. Integrazione con sistemi ERP

L’EDI si integra facilmente con i sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) delle aziende, consentendo una condivisione agevole dei dati tra sistemi interni ed esterni. Ciò semplifica la gestione delle informazioni e il monitoraggio dei processi.

Con l’EDI hai sempre tutto sotto controllo

I nostri professionisti supporteranno la tua azienda nell’implementazione del servizio di Electronic Data Interchange, grazie al quale avrai molti benefici.

Tracciabilità e visibilità

Tracciabilità e visibilità

L’EDI fornisce una tracciabilità dettagliata delle transazioni, consentendo alle aziende di monitorare lo stato e la posizione dei documenti in tempo reale. Ciò aiuta a individuare eventuali problemi e a prendere decisioni informate.

Velocità delle transazioni

Velocità delle transazioni

L’EDI accelera i tempi di elaborazione dei documenti, consentendo alle aziende di completare le transazioni in modo più rapido. Ciò è particolarmente utile per soddisfare le esigenze dei partner commerciali e ridurre i tempi di attesa.

Conformità normativa

Conformità normativa

L’EDI supporta le pratiche commerciali standard e le normative settoriali. Ciò aiuta le aziende a rispettare i requisiti normativi e a mantenere documenti accurati e ben documentati.

Supporto internazionale

Supporto internazionale

L’EDI consente lo scambio di dati tra aziende in tutto il mondo, agevolando il commercio internazionale e consentendo la gestione di diverse lingue, valute e normative.

Richiedi una consulenza gratuita

Vuoi capire se questa soluzione fa al caso tuo? Il nostro team di consulenti è a disposizione per rispondere a tutte le tue domande, senza impegno.

Perché scegliere l’EDI Intesa

Nell’odierno panorama aziendale, l’automazione dei processi e la riduzione dei costi operativi sono obiettivi primari per le imprese. Sebbene sul mercato siano disponibili diverse soluzioni atte a soddisfare tali esigenze, il vero discernimento risiede nell’ottenere la massima efficienza.

Ecco perché sempre più imprese si affidano a soluzioni IT per la trasmissione di dati in formato elettronico con partner globali, al fine di migliorare la qualità dei dati stessi e guadagnare un vantaggio competitivo rilevante e duraturo.

Intesa è nata 35 anni fa da IBM e Fiat proprio per gestire gli scambi documentali tra aziende manifatturiere italiane: per questo siamo in grado di supportarti nelle fasi di integrazione EDI e onboarding B2b con i partner in qualsiasi mercato, GDOAutomotivePharmaRetail al Manufacturing.

Scopri le altre storie di successo

EDI e scalabilità per la crescita del business

Intesa ha implementato per Sabelt una soluzione per lo scambio di dati con i partner tramite EDI.

Leggi la storia di Sabelt

Domande frequenti sull’EDI

1. Come può l'EDI migliorare l'efficienza dei processi aziendali?

2. Quali sono i documenti commerciali più comuni scambiati tramite EDI?

3. Quali sono i vantaggi di utilizzare l'EDI per le relazioni commerciali internazionali?

4. Come posso determinare se i miei partner commerciali sono pronti per implementare l'EDI?

5. Quali sono i principali fattori da considerare nella scelta di una soluzione EDI adatta alla mia azienda?

6. Esistono limiti di volume per lo scambio di documenti da considerare in un progetto EDI?

7. Se i miei partner commerciali non dispongono di un sistema ERP, è comunque possibile avviare un progetto EDI con loro?

8. È fattibile scambiare documenti con partner internazionali tramite EDI?

9. Quanto costa una soluzione EDI?

10. Scegliendo l’EDI, devo per forza utilizzarlo con tutti i miei partner?

Siamo a tua disposizione

Il team di Intesa è composto da persone professionali, affidabili e con lunga esperienza nei diversi settori di mercato.rnHai qualche domanda? Vuoi fissare una call di consulenza gratuita e senza vincoli? Compila il form qui a fianco con la tua richiesta o semplicemente per raccontarci di cosa avresti bisogno. Ti ricontatteremo il prima possibile.

Possono interessarti anche questi servizi?

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA

Professionalità e sicurezza, da sempre

La nostra piattaforma semplifica il processo di scambio di fatture da molto prima che la fatturazione elettronica diventasse un obbligo.

Scopri di più

INTESA HIVE

INTESA HIVE

Un’unica piattaforma per tutti i documenti B2b

Intesa Hive semplifica sia il controllo e la gestione di ordini, fatture, bolle e piani di consegna, ma anche l’organizzazione e la messa in sicurezza di note spese, contratti, documenti fiscali etc.

Scopri di più

SUPPLY CHAIN

SUPPLY CHAIN

Risparmia tempo, aumenta il controllo

Le nostre soluzioni per la logistica e la supply chain permettono di valorizzare i dati raccolti con l’EDI per analizzare l’andamento degli approvvigionamenti (control tower) e il tracciamento delle spedizioni (track and trace).

Scopri di più

Notizie e novità sulla conservazione a norma

Cos'è l'EDI (scambio elettronico di dati)

Soluzioni

28.01.2025

Cos'è l'EDI (scambio elettronico di dati)

In questo articolo, scopriremo cos’è l’EDI, come funziona, i suoi vantaggi e come può trasformare lo scambio di documenti commerciali tra partner, rendendo le operazioni…

Continua a leggere

Settore manifatturiero: piattaforme digitali per l’efficienza dei processi

Soluzioni

20.01.2025

Settore manifatturiero: piattaforme digitali per l’efficienza dei processi

Il settore manifatturiero italiano, per consolidare i risultati ottenuti e garantire la competitività, è indispensabile migliorare l’efficienza in ogni fase del business.

Continua a leggere

Electronic data interchange: cos’è e a cosa serve

Soluzioni

16.10.2024

Electronic data interchange: cos’è e a cosa serve

Scopri cos’è l’Electronic data interchange perché è indispensabile nello scambio dati con i tuoi partner commerciali. Scegli il servizio EDI in outsourcing di Intesa.

Continua a leggere

Chi ci ha scelto