Home » Innovazione » Digital Onboarding per banche: perché sarà centrale nel 2025
24.07.2025
| Tempo di lettura: 6 min

Digital Onboarding per banche: perché sarà centrale nel 2025

24 Luglio 2025

Dal selfie al conto in 5 minuti: progettare l’effetto wow che conquista i clienti

 

Nel 2025 il digital onboarding sarà centrale per le banche: rapido, sicuro e strategico per conquistare i nuovi clienti. Ecco cosa è emerso dall’ultimo Report ABI Lab.

In questo articolo scoprirai:

Nel mondo del banking digitale, l’onboarding non è più una semplice formalità: è il primo momento cruciale di relazione tra cliente e banca. Un punto di contatto che può determinare fiducia, soddisfazione e continuità del rapporto.

Secondo il Rapporto ABI Lab Digital Banking 2025, il 78% delle banche italiane ha già adottato soluzioni di digital onboarding. L’obiettivo è chiaro: offrire esperienze sempre più rapide, fluide e coinvolgenti. In un contesto in cui ogni clic conta, sorprendere positivamente fin dal primo accesso può fare la differenza.

Perché il digital onboarding è una priorità strategica per le banche

Il digital onboarding si è evoluto in un processo che unisce automazione, sicurezza e supporto umano. Le persone si aspettano percorsi semplici, immediati e trasparenti, e le banche rispondono con tecnologie all’avanguardia.

Tra le soluzioni più diffuse ci sono:
– l’identificazione biometrica tramite selfie o video-selfie,
– lo SPID, adottato da oltre il 67% degli istituti,
– la Carta d’Identità Elettronica (CIE) e la firma elettronica qualificata.

Oggi, il processo di onboarding non si limita più alla sola identificazione. Sempre più banche consentono di attivare sin dal primo accesso conti correnti, carte di debito, prestiti personali e servizi di account aggregation, offrendo un’esperienza completa e personalizzata fin dall’inizio.

​Dall’accoglienza digitale all’esperienza bancaria strutturata

Nel 2025 il digital onboarding non sarà più una funzione accessoria, ma parte integrante dell’offerta bancaria. L’88% delle banche propone bundle completi già dal primo contatto, come pacchetti conto + carta o servizi aggiuntivi. Inoltre, nel 53% dei casi, l’apertura di un conto corrente rappresenta il primo passo del percorso digitale.

Cresce anche l’attenzione alla user experience. Il 95% degli istituti integra nel processo forme di assistenza digitalechatbot, videochiamate, FAQ dinamiche – per garantire supporto in tempo reale. Quasi una banca su due raccoglie feedback utili a monitorare e migliorare il customer journey.

Onboarding digitale: efficienza operativa e relazione di fiducia

L’onboarding digitale rappresenta oggi un nodo cruciale per l’intero settore bancario. Permette di velocizzare l’acquisizione clienti, ridurre i costi operativi e garantire la piena conformità alle normative KYC e AML (antiriciclaggio).

Ma c’è di più. Un processo progettato con cura rafforza la relazione di fiducia, offrendo un’esperienza coerente, omnicanale e trasparente. Elementi come velocità, sicurezza, interazione guidata e chiarezza informativa sono oggi fondamentali per trasformare un passaggio tecnico in un’opportunità di ingaggio.

Intesa ID: la piattaforma per un onboarding digitale sicuro e completo

Per supportare banche e istituzioni finanziarie nella trasformazione dell’onboarding, Intesa ha sviluppato una piattaforma dedicata: Intesa ID.

La soluzione consente di gestire l’intero processo in modalità 100% digitale, sia da web che da mobile app. Identificazione, firma elettronica e autenticazione sono integrate in un’unica esperienza fluida e sicura. Inoltre, la piattaforma si collega facilmente a CRM, core banking e sistemi di supporto aziendale.

Le banche possono monitorare KPI fondamentali, analizzare i tassi di completamento e identificare i punti di abbandono, ottimizzando continuamente l’esperienza utente. Il tutto nel pieno rispetto delle normative italiane ed europee in materia di sicurezza, privacy e antiriciclaggio.

Conclusioni: il digital onboarding come leva strategica nel banking

Nel 2025, il digital onboarding sarà molto più di uno strumento operativo: diventerà un vero e proprio driver di trasformazione digitale, fidelizzazione e crescita.

Progettare esperienze fluide e orientate alla persona sarà ciò che farà davvero la differenza. Quando ogni passaggio funziona come dovrebbe, l’effetto wow è garantito: l’utente si trasforma in cliente, il cliente in ambassador.

Soluzioni come Intesa ID incarnano questa visione, offrendo alle banche gli strumenti per costruire fin da subito una relazione digitale solida e affidabile.

Potrebbero interessarti

Voglio essere informato su prodotti, servizi e offerte di INTESA.
Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.

È possibile ritirare il proprio consenso in qualsiasi momento inviando una e-mail al seguente indirizzo: privacy_mktg@intesa.it. Oppure, se non si desidera ricevere più le e-mail di marketing, è possibile annullare la sottoscrizione facendo clic sul relativo link di annullamento sottoscrizione, in qualsiasi e-mail.
Per confermare l'iscrizione, controlla la tua email!
Condividi