Conservazione digitale a norma dei documenti
La soluzione garantisce la protezione, sicurezza e validità probatoria dei documenti nel tempo.
L’apposizione della firma e della marca temporale al documento, infatti, certificano l’autenticità e l’integrità dei documenti.


Ogni documento è al sicuro con la conservazione elettronica a norma
Per i documenti contenenti dati particolari (sanitari, politici, giudiziari, ecc.) oppure dati ritenuti sensibili, esiste una soluzione in grado di fornire una maggiore protezione tramite sofisticati sistemi di trasferimento sicuro e di crittografia.
Intesa, conservatore accreditato
Ci sono molte offerte sul mercato per la conservazione a norma di documenti, ma solo alcune godono della certificazione AgID.
Intesa fa parte dei Conservatori Accreditati e si sottopone a ciclici audit che mettono alla prova il servizio di conservazione, per garantirne la piena conformità alla normativa vigente e la completa affidabilità.
Oltre ad essere un Conservatore Accreditato, Intesa è anche un eIDAS Qualified Trusted Service Provider.
La garanzia che ogni azienda merita.


Come vengono gestiti i documenti mandati in conservazione?
L’accesso al singolo documento è assolutamente sicuro: viene fornito un immediato riscontro al richiedente ed è garantito un maggiore controllo sull’esposizione dei dati aziendali riservati.
L’esibizione dei documenti conservati singolarmente risulta molto utile durante audit interni, eventuali ispezioni o nel caso contenziosi fiscali e civilistici.
Nuove linee guida AgID
AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) ha adottato e pubblicato le nuove linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici che sono entrate in vigore nel 2021 sia per le pubbliche amministrazioni che per i privati, con impatti sui processi di conservazione eseguiti dalle aziende e dagli intermediari, quali gli studi professionali e le associazioni di categoria.
Intesa, a Kyndryl Company, supporta i propri clienti a comprendere quali sono gli impatti sugli attuali processi di conservazione e a valutare come meglio adattare gli attuali modelli organizzativi a quelli previsti da AgID, mettendo a disposizione il proprio team di consulenti specialisti per supportare i propri clienti negli adempimenti normativi.

Firma elettronica
|
|
Ogni singolo documento è certificato con una firma elettronica
|
Marca temporale
|
|
Su ogni documento conservato è apposta una marca temporale
|

Un’infrastruttura tecnologica proprietaria e sempre aggiornata
Dematerializzazione
Dematerializzazione dei documenti
Sicura
Gestione sicura dell’intero processo di Conservazione e dei relativi adempimenti normativi
Riduzione
Riduzione dei costi di sicurezza, dei costi di stampa e dei tempi legati alle ricerche


Sara Assicurazioni, fidelizzazione assicurata con la firma elettronica
Storie di successo: le esperienze digitali raccontate dalle ...
Il perché di una trasformazione digitale
Matteo Panfilo, Chief Solutions Officer di Intesa, racconta quali sono i presupposti e i punti di attenzione per avviare (o continuare) una digital ...
Conservazione dei dati in ottica GDPR e contro il cybercrimine
Quale strategia e servizi adottare per la gestione sicura e a norma dei dati, soprattutto quelli particolari, sensibili e sanitari? La conservazione a norma di dati e documenti garantisce un elevato grado di protezione. L’utilizzo della ...