Mercato
08.10.2025
|
Tempo di lettura: 4 min
La filiera digitale dell’Healthcare: innovazione, efficienza e sicurezza
Soluzioni certificate per la trasformazione digitale della sanità

La digitalizzazione sta rivoluzionando il settore Healthcare, migliorando sicurezza, tracciabilità e processi con tecnologie integrate e certificate.
Scopri insieme a noi:
Il settore Healthcare vive una fase di profonda trasformazione, guidata da sfide come l’invecchiamento della popolazione, la richiesta di cure personalizzate e la necessità di sistemi sanitari più sostenibili. La digitalizzazione si conferma un elemento chiave per affrontare queste sfide, consentendo una gestione integrata e sicura della filiera sanitaria, che coinvolge aziende farmaceutiche, distributori, strutture sanitarie, farmacie e operatori logistici. Nel contesto normativo sempre più stringente, l’adozione di soluzioni digitali certificate è indispensabile per garantire efficienza, conformità e continuità operativa.
Le sfide della digitalizzazione nel settore Healthcare
La complessità della filiera sanitaria richiede strumenti in grado di garantire la tracciabilità dei farmaci, la sicurezza dei dati sanitari e l’efficienza nei processi amministrativi e logistici. Inoltre, è fondamentale rispettare normative italiane ed europee rigorose in materia di gestione, conservazione e firma elettronica dei dati. Tenere il passo con queste esigenze significa adottare soluzioni agili e interoperabili, capaci di integrarsi con infrastrutture esistenti, assicurando al contempo la protezione delle informazioni sensibili e la semplificazione delle attività per tutti gli attori coinvolti.
Soluzioni digitali a supporto della filiera sanitaria
Per affrontare efficacemente le sfide del settore Healthcare, oggi sono disponibili diverse tecnologie avanzate che semplificano e migliorano i processi.
L’onboarding digitale e l’identificazione remota, ad esempio, permettono a pazienti, operatori e partner di accedere rapidamente e in sicurezza ai servizi, grazie all’utilizzo di sistemi come SPID, CIE, video selfie ed EUDI Wallet. Questi strumenti certificati facilitano la verifica dell’identità, riducendo tempi e rischi associati a procedure manuali.
La firma elettronica avanzata e qualificata consente di automatizzare la sottoscrizione dei documenti con pieno valore legale, velocizzando i flussi di lavoro e abbattendo gli errori legati alla gestione cartacea.
La gestione documentale si evolve grazie a soluzioni che digitalizzano completamente sia i documenti clinici sia quelli amministrativi, integrando workflow automatizzati che favoriscono una migliore collaborazione fra i diversi team e aumentano la rapidità operativa.
La conservazione digitale a norma rappresenta un ulteriore livello di sicurezza, garantendo che tutti i dati sensibili mantengano la loro integrità e valore legale nel tempo, in totale conformità alle normative AgID e al regolamento europeo eIDAS.
Infine, grazie a strumenti di analytics e indicatori KPI, le organizzazioni possono analizzare le performance operative in modo dettagliato, supportando decisioni strategiche basate su dati concreti e migliorando costantemente l’efficienza delle attività gestite.
Il ruolo della collaborazione e il modello del Consorzio DAFNE
La digitalizzazione efficace dell’Healthcare passa anche attraverso la collaborazione tra i protagonisti della filiera. La partnership tra Intesa e il Consorzio DAFNE rappresenta un modello di co-innovazione che riunisce aziende farmaceutiche, distributori, depositari e strutture sanitarie per sviluppare insieme soluzioni digitali integrate e sostenibili.
In questo contesto è nata CONDAFNE, una piattaforma sicura, affidabile ed evolutiva che supporta le aziende consorziate nella digitalizzazione dei processi e nello scambio conforme dei documenti del ciclo dell’ordine. La soluzione favorisce una cooperazione concreta tra tutti gli attori della filiera, contribuendo a migliorare l’efficienza operativa, la trasparenza e la sicurezza dell’intero ecosistema sanitario.
Come Intesa supporta la trasformazione digitale della sanità
Intesa mette a disposizione un portafoglio completo di soluzioni certificate per accompagnare aziende e strutture sanitarie nel percorso di digitalizzazione. Le sue tecnologie facilitano onboarding digitale, firma elettronica, gestione documentale, conservazione digitale, supply chain management e analisi avanzata dei dati.
Questo approccio integrato e flessibile permette di migliorare l’efficienza operativa, rispettare rigorosamente le normative e offrire un’esperienza più fluida a pazienti e operatori, contribuendo a costruire una sanità digitale, sicura e sostenibile.
Scopri le soluzioni per la trasformazione digitale della tua azienda:
Sfoglia categorie
Potrebbero interessarti
Mercato, Normativa
30.10.2025
Obbligo FIR digitale per la tracciabilità dei rifiuti: cosa cambierà dal 13 febbraio 2026
A partire dal 13 febbraio 2026, tutte le imprese coinvolte nella gestione, trasporto e smaltimento dei rifiuti dovranno abbandonare i tradizionali formulari cartacei e adottare…
Mercato
13.12.2023
Come l’AI può supportare il settore Leasing
L'intelligenza artificiale (IA) sta sempre più diffondendosi in diverse realtà aziendali, ma come può contribuire al settore del leasing?
Mercato
09.05.2023
La digitalizzazione delle vendite di autovetture: la chiave per la ripartenza del mercato automobilistico
L'industria delle vendite di automobili sta subendo una trasformazione radicale, e i Digital Dealer stanno emergendo come protagonisti chiave di questo cambiamento