Invia e-mail e SMS con valore legale
Il servizio di messaggistica certificata ti permette di inviare semplici e-mail e SMS ai clienti e avere la prova di consegna
La nostra soluzione di messaggistica certificata ti permette di inviare e-mail e SMS garantendo la ricezione da parte del cliente finale. Un po’ come una raccomandata semplice. Gli SMS e le e-mail vengono composti con un semplice editor e inviati singolarmente o massivamente.
Ogni “passaggio” (contenuto, invio, consegna, eventuale conferma di lettura) viene registrato dal sistema, e archiviato con sigillo elettronico o conservato a norma.

Invia e-mail e SMS con valore legale
Il servizio di messaggistica certificata ti permette di inviare semplici e-mail e SMS ai clienti e avere la prova di consegna

La nostra soluzione di messaggistica certificata ti permette di inviare e-mail e SMS garantendo la ricezione da parte del cliente finale. Un po’ come una raccomandata semplice. Gli SMS e le e-mail vengono composti con un semplice editor e inviati singolarmente o massivamente.
Ogni “passaggio” (contenuto, invio, consegna, eventuale conferma di lettura) viene registrato dal sistema, e archiviato con sigillo elettronico o conservato a norma.
Come inviare e-mail e SMS certificati


certificato. In caso di errore o
mancata consegna vengono
effettuati altri tentativi.


visionabili ed accessibili dal cliente.
Eventualmente, può essere
custodito anche da un notaio.


Perché hanno valore legale
Definito nel regolamento eIDAS (Art. 3 comma 1 n. 36)
Intesa è Qualified Trust Service Provider eIDAS
Possibilità di scaricare un pdf con tutte le informazioni sugli eventi (Audit Log)
Ogni Audit Log è sigillato con sigillo elettronico qualificato (QeSeal)
Contattaci, senza impegno
Contatta il nostro team, siamo a disposizione.
Use cases
Energy & Utilities
- Aggiornamento informativa privacy
- Invio contratti e adesioni servizi aggiuntivi
- Avviso di mancato pagamento
- Avviso attivazione / disattivazione linea
- Conferme di appuntamento attivazione nuove linee
- Conferme di appuntamento supporto tecnico
Assicurazioni
- Avviso di rinnovo polizza
- Avviso di copertura negata
- Mancato pagamento di rimborsi
- Aggiornamento condizioni di polizza
- Cancellazioni e certificati medici
- Policy Term Change Notification
Banche
- Contratti di prestito
- Variazione del tasso di interesse debitore
- Informazioni sugli obblighi
- Notifica trimestrale dei saldi
- Informazioni sul credito
- Avviso di superamento dei limiti del conto
HR e servizi generali
- Avviso di cambiamento orari di lavoro
- Avviso di licenziamento
- Opportunità di lavoro
- Cambi orari turni di servizio
- Polizze contrattuali per i dipendenti
- Avviso di cancellazione di servizio
Energy & Utilities
- Aggiornamento informativa privacy
- Invio contratti e adesioni servizi aggiuntivi
- Avviso di mancato pagamento
- Avviso attivazione / disattivazione linea
- Conferme di appuntamento attivazione nuove linee
- Conferme di appuntamento supporto tecnico
Assicurazioni
- Avviso di rinnovo polizza
- Avviso di copertura negata
- Mancato pagamento di rimborsi
- Aggiornamento condizioni di polizza
- Cancellazioni e certificati medici
- Policy Term Change Notification
Banche
- Contratti di prestito
- Variazione del tasso di interesse debitore
- Informazioni sugli obblighi
- Notifica trimestrale dei saldi
- Informazioni sul credito
- Avviso di superamento dei limiti del conto
HR e servizi generali
- Avviso di cambiamento orari di lavoro
- Avviso di licenziamento
- Opportunità di lavoro
- Cambi orari turni di servizio
- Polizze contrattuali per i dipendenti
- Avviso di cancellazione di servizio
Che differenza c’è rispetto alla PEC?
Una PEC può essere inviata a un’e-mail “standard”, ma così facendo non sarà possibile ottenere una ricevuta di consegna.
Con gli SMS, le e-mail e le notificazioni certificate si avrà la certezza dell’avvenuta consegna anche utilizzando questi canali di comunicazione semplici e molto diffusi.


Scopri di più sulla soluzione di messaggistica certificata
Che cos’è un servizio di messaggistica certificata?
Un servizio di messaggistica certificata permette di inviare ai clienti semplici e-mail e SMS ma assicurandone la validità legale e l’archiviazione di ogni avvenimento legato all’invio. Inviando e-mail, SMS e notificazioni da un servizio di messaggistica certificata, infatti, non solo si otterrà la prova di consegna, ma si potrà avere sempre a disposizione un file che riepiloga ogni evento legato all’invio con indicazioni temporali: il contenuto, l’invio e la consegna.
A cosa può servire il servizio di messaggistica certificata?
Per inviare via SMS o e-mail avvisi di mancato pagamento, aggiornamenti delle condizioni contrattuali, notifiche di cambio tariffe, conferme di attivazione linea e molto altro. Il servizio di messaggistica certificata permette di inviare e-mail e SMS con valore legale e avere la prova di avvenuta consegna.
Come inviare SMS e e-mail con valore legale?
Per avere la certezza di inviare SMS e e-mail con validità legale è necessario affidarsi a un ente terzo che certifichi l’invio del messaggio. Intesa offre una soluzione di messaggistica certificata, che permette di inviare semplici e-mail e SMS avendo la prova di invio e consegna.
Come si possono inviare SMS e e-mail con prova di consegna?
Per inviare SMS e e-mail con prova di consegna è possibile affidarsi a una soluzione di messaggistica certificata: sarà un ente terzo, in questo caso Intesa, a garantire che il messaggio sia stato recapitato.
Perché gli SMS e le e-mail inviate con il servizio di messaggistica certificata hanno valore legale?
Il servizio di messaggistica certificata permette di inviare e-mail e SMS con validità legale poiché registra ogni evento legato all’invio della comunicazione, dall’ora di invio al contenuto al momento in cui è stato ricevuto. Dalla piattaforma del servizio è possibile inoltre scaricare un file pdf (chiamato Audit Log) che riassume tutti gli eventi e che viene automaticamente sigillato con sigillo elettronico qualificato (QeSEAL). Intesa, inoltre, è un Qualified Trust Service Provider eIDAS.
Che cos’è un Audit Log?
L’Audit Log è un documento in formato PDF in cui sono riportate tutte le informazioni sugli «eventi» che si verificano da quando il mittente invia un SMS fino a quando non viene ricevuto dal destinatario. L’Audit Log può essere generato e scaricato direttamente dalla piattaforma, e viene automaticamente sigillato con sigillo elettronico qualificato (QeSeal).
Che differenza c'è tra SERC e SERCQ?
SERC | SERCQ |
Non sono negati gli effetti giuridici e l’ammissibilità come prova in procedimenti giudiziali per il solo motivo della loro forma elettronica | Deve essere fornita da un prestatore di servizi fiduciari qualificati (QTSP) |
Non richiede l’identificazione certa di mittente e destinatario | Garantisce l’identificazione certa del mittente e del destinatario prima della trasmissione dei dati |
Garantisce l’invio e la ricezione con Audit Log generati dal soggetto erogatore del SERC | Garantisce l’invio e la ricezione con una firma elettronica avanzata o da un sigillo elettronico avanzato emessi da un QTSP |
Garantisce l’integrità dei dati tra mittente e destinatario | Eventuali modifiche dei dati trasmessi devono essere notificate sia al mittente che al destinatario |
La data e l’ora di invio e di ricezione sono indicate nell’Audit Log generato dal soggetto erogatore del SERC | La data e l’ora di invio e di ricezione e qualsiasi modifica dei dati sono indicate da una validazione temporale elettronica qualificata (marca temporale qualificata) |
Privacy | Cookie | Legal Notices
This page was develped by © 2023 In.Te.S.A. S.p.A. | Company with a single shareholder subject to management and coordination of Kyndryl Italia S.p.A. - Cap. Soc. € 6.300.000 i.v. | VAT number, Tax Code and registration number Business Register: 05262890014 | R.E.A. n. 696