Cosa sono gli smart contract? In cosa differiscono dai normali contratti disciplinati nel codice civile? Quali sono i vantaggi degli smart contract? Ecco qui tutte le risposte e i punti d’attenzione da considerare nell’impiego degli smart contra...


L’integrazione di nuove tecnologie per la Supply Chain: EDI e Blockch...
In futuro le nuove sfide in ambito Supply Chain potranno essere affrontate efficacemente grazie all’integrazione dell’EDI con le nuove tecnologie Blockchain...
Innovazione digitale e Service Design: fattori abilitanti di business
Sui temi come innovazione, tecnologie a supporto e team di progetto abbiamo intervistato recentemente Giuseppe Mariani, Chief Operating Officer di Intesa. Nuovi modelli di business che includono piattaforme digitali sono fondamentali per le organizz...
Innovazione sostenibile e percorsi di trasformazione digitale
Marco Broggio, Chief Innovation Officer di Intesa ci ha illustrato il concetto di innovazione sostenibile e come tecnologie esponenziali quali ad esempio AI e blockchain possono evolvere processi digitali consolidati aggiungendo valore...
Processi, documenti e firme digitali: i vantaggi raccontati dalle azi...
Aziende leader dei settori banking, utility, leasing e servizi per la mobilità stanno già raccogliendo i frutti delle soluzioni di Digital Transaction Management firmate Intesa e Docusign. I casi d'uso raccontati all'InTrust Day...
Open Innovation, una semplice idea rivoluzionaria
L’Open Innovation è un’idea rivoluzionaria e, come la maggior parte di esse, ha alla base un concetto molto semplice: maggiori sono le persone e le competenze a cui si attinge, più elevata è la possibilità di ottenere...
Perché la Blockchain è un sistema di “validazione temporale elettroni...
Come cambia il concetto di marcatura temporale nelle architetture DLT e quali sono i vantaggi per i processi approvativi in ambito smart contract? Qual è la logica del blocktime e la traduzione nel tempo umano?...
Firma digitale e blockchain: analogie e differenze in ambito normativo
Snellire i processi approvativi e puntare all'automazione della gestione documentale attraverso gli smart contract presuppone l'introduzione di strumenti del consenso avanzati...
Co-creation e collaboration: gli alleati del business che generano va...
Il concetto di co-creazione non è nuovo. Da sempre le aziende operano a stretto contatto con i propri interlocutori di business per affrontare sfide comuni e creare opportunità...
Il ruolo degli Smart Contract nei progetti blockchain
Una delle peculiarità di cui possono vantare gli smart contract, se abbinati ad una tecnologia DLT, è la loro esecuzione automatica di una prestazione secondo la logica If-This-Then-That al verificarsi delle condizioni precedentemente stabilite da...
Electronic Data Interchange (EDI) e blockchain: minacce ed opportunit...
Blockchain, AI, IoT, networking, digitalizzazione sono le keyword dell'era dell’informazione, caratterizzata da dinamicità e confini sempre più fluidi che portano le aziende non solo a dover comprendere la rilevanza della cultura della digitaliz...
EDI e blockchain, AI e IoT parte dello stesso ecosistema digitale
È proprio l’integrazione tra i sistemi che diventa il fattore abilitante, l’elemento che consente di rispondere alle nuove esigenze e alle sfide della supply chain, che oggi richiede qualcosa in più rispetto al semplice scambio di documenti tr...