Cosa sono gli smart contract? In cosa differiscono dai normali contratti disciplinati nel codice civile? Quali sono i vantaggi degli smart contract? Ecco qui tutte le risposte e i punti d’attenzione da considerare nell’impiego degli smart contra...


Blockchain for business, servono certezze e collaborazione
I dati dell’ultimo Convegno dell’Osservatorio Blockchain evidenziano progetti blockchain sempre più operativi. Ma bisogna lavorare su interoperabilità, normativa e competenze.
L’evoluzione della supply chain e la gestione real-time dei dati
Da tempo è chiara l’importanza dell’analisi dei dati nell’era digitale. Nell’evoluzione della supply chain si guarda però all’immediatezza e alla rapidità per la disponibilità delle informazioni
Fashion, il futuro è nel “Clothing as a service”
Dopo film, musica, arredamento e mobili, anche i capi d’abbigliamento sono destinati a diventare un servizio a cui ci si può abbonare. Parliamo del “Clothing as a service”.
5 “good news” tech dal 2021
Si sta chiudendo un altro anno inevitabilmente segnato, seppure in modo diverso, dalla pandemia. Ma anche quest’anno la tecnologia e l’innovazione ci hanno aiutato a migliorare le nostre vite.
Identità digitale, utente al centro e più servizi
Il 19 novembre 2021 si è tenuto il Convegno finale dell’Osservatorio Digital Identity del Politecnico di Milano. Riassumiamo i risultati principali della ricerca.
Monitor for Circular Fashion, cosa evidenzia il report 2021
La moda a basso costo ha un impatto sull’ambiente che non è più possibile ignorare: è necessario avviare la transizione a un modello circolare. Ecco cosa ha evidenziato il primo report del Monitor for Circular Fashion.
La supply chain farmaceutica tra tecnologia e sostenibilità
Dall’efficienza delle spedizioni alla condivisione di informazioni, ma anche la protezione dei dati e le normative anti-contraffazione. Come le tecnologie possono supportare l’evoluzione della supply chain farmaceutica.
Co-innovation: che cos’è, benefici ed esempi
In un business che si evolve rapidamente, i vecchi modelli di innovazione non funzionano più. Per questo oggi ci si affida sempre più spesso alla co-innovation, un modello di innovazione basato su condivisione, open platform ed ecosistemi.
Il Digital B2b dopo l’emergenza
Cosa dicono i risultati del rapporto annuale dell’Osservatorio Digital B2b del Politecnico di Milano.
InTrust Day 2021: benvenuti nella business of experience era
L’evento annuale di Intesa ha affrontato i temi più importanti dell’innovazione e del business dei prossimi anni.
Il potere della diversità (e della “woman in tech”)
Due chiacchiere con… Silvia Carapezza, Diversity & Inclusion Leader di Intesa