Ultimamente il settore della GDO sta affrontando numerose sfide soprattutto a causa delle interruzioni della supply chain. Ecco come le soluzioni digitali possono aiutare ad accelerare e semplificare i processi aziendali.


Come la geopolitica cambierà la supply chain
Il Covid-19 e la guerra in Ucraina hanno creato la “tempesta perfetta” che mette in discussione la supply chain globale.
Insurtech: 5 driver di innovazione
Ecco i 5 trend dell'innovazione digitale in ambito assicurativo.
Manufacturing, gli impatti della guerra in Ucraina
Ecco come le piattaforme digitali possono rivelarsi validi alleati in una situazione così critica per la supply chain.
Telecomunicazioni: mercato e digitalizzazione
L'innovazione tecnologica delle imprese dipende da connessioni veloci, ma anche le imprese del settore telecomunicazioni necessitano di investimenti per migliorare sempre più i loro servizi. Ecco i trend digitali del settore.
PNRR: digitalizzazione e formazione in prima linea
Nel PNRR vengono riposte molte aspettative: oltre 200 miliardi di euro saranno investiti per colmare i gap tecnologici dell'Italia digitale. Cosa si sta facendo in concreto? Come le imprese italiane possono cogliere questa opportunità?
Automotive, gli impatti della guerra in Ucraina
Il conflitto in Ucraina, incommensurabile tragedia umana, sta anche generando turbolenze in tutto il mondo e in tutti i settori. L’automotive europeo è stato duramente colpito dalla carenza di componenti costruiti in Ucraina.
Cyber security: analizzare le minacce per mitigare i rischi
La cyber security inizia a ricoprire un ruolo importante nelle aziende a causa del numero di attacchi informatici in crescita esponenziale. Ma cosa si può fare in concreto per tutelarsi?
Automotive: 5 ottimi motivi per investire in digitalizzazione
Digitalizzare non significa solo eliminare la carta, ma anche cambiare la propria competitività nel mercato, migliorare l’immagine dell’azienda e saper cogliere le evoluzioni del futuro.
ISTAT 2021, il punto sulla digitalizzazione delle imprese
All’avvio del PNRR, l’Italia risulta ancora carente nella diffusione delle figure e delle competenze ICT, ma può vantare ottimi risultati nelle tecnologie cloud e di scambio elettronico dei documenti. Nel suo ultimo rapporto, l’ISTAT guarda a...
Beauty e cosmetica: mercato e digitalizzazione post-pandemia
I canali digitali hanno guidato la ripresa del settore nel 2020, ma è ora necessaria la creazione di una customer experience coerente tra canali digitali e fisici. A beneficio di tutta la filiera.
Energy & utilities, l’evoluzione tra opportunità e competitività...
I fattori che stanno alimentando una trasformazione del settore delle forniture di acqua, luce e gas sono eterogenei. Questo cambiamento da un lato crea molte opportunità, dall’altro cambia le dinamiche della concorrenza.