Dai modelli di identità digitale più diffusi al self onboarding con video-interaction, vediamo quali sono i metodi di riconoscimento da remoto più diffusi oggi, come si sta evolvendo la normativa e dove ci porterà la tecnologia.
Si avvia verso la conclusione la fase di sperimentazione del progetto di sistema, onboarding e Know Your Customer (O-KYC) su tecnologia DLT / blockchain avviato a giugno 2020 da CeTIF – Università Cattolica insieme ad Intesa (Gruppo IBM) e Cherry Chain. Sono oltre 20 le realtà italiane partecipanti.
Grazie alla lunga esperienza nell’ambito della gestione documentale e dei processi di firma, Intesa può offrire una piattaforma in grado di creare workflow agili e adattabili.
L'identità digitale CIE può essere utilizzata per accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione nei servizi privati l’identificazione dei clienti a distanza.