Una Customer Experience d’eccellenza
Il Digital Customer Onboarding è fondamentale per digitalizzare le attività dei consumatori. Grazie alla piattaforma Digital Customer Onboarding il cliente può essere identificato velocemente online, inoltre, può visualizzare e firmare elettronicamente la documentazione.
Questo si traduce in un notevole vantaggio per le Imprese: eliminazione della carta, possibilità di erogare certificati di firma avanzata o qualificata con valore legale, dati tracciabili e integrati, conservazione dei documenti a norma.
Migliorare l’esperienza utente significa incentivare gli utenti ad acquistare prodotti e ad usufruire dei servizi. Sistemi di riconoscimento biometrico e AI sono alla base di questa evoluzione, che garantisce la massima affidabilità, semplifica il processo e riduce il margine di errore.
Intesa progetta Piattaforme di Digital Customer Onboarding su misura per ogni Azienda, perché ogni realtà ha esigenze differenti. Leggi la testimonianza di Telepass e Binck Italia: entrambi hanno scelto Intesa per digitalizzare i processi di acquisizione clienti e promozione servizi.

Come funziona?
Con la Digital Onboarding Platform è possibile verificare l‘identità dell’utente, automatizzare le attività di raccolta cattura dei dati tramite Optical Character Recognition (OCR) e Artificial Intelligence (AI), effettuare Match Biometrico, verificare la liveness dell’utente con sistemi intelligenti, firmare e conservare a norma documenti.
Quali sono le tue esigenze?
Realizziamo insieme un progetto di Digital Onboarding disegnato sulle tue necessità.
Perché una soluzione di Digital Onboarding?
Efficienza
Migliora l’efficienza dei processi.
Risparmio
Riduce costi operativi.
Usabilità
Migliora la Customer Experience.
Normativa
Garantisce la conformità con GDPR.
Acquisizione e identificazione del cliente
Con il Customer Onboarding è possibile identificare e certificare l’identità di chi sta diventando cliente in pochi step.

Per disegnare il tuo servizio
Una soluzione modulare e scalabile, componibile in base alle proprie esigenze.

Riconoscimento biometrico in totale sicurezza
L’Intelligenza Artificiale permette di verificare l’autenticità e la tipologia dei documenti, consente di effettuare controlli antifrode e face matching, nonché la presenza fisica della persona che sta effettuando l’onboarding.
Document detection
Scatta una foto e l’AI riconosce, ritaglia e migliora il documento, identificandone la tipologia e il Paese.
Raccolta dati
Carica il documento e i sistemi di OCR ne estraggono i dati.
Controllo informazioni
Invia il file e i sistemi di verifica SCIPAFI e controlli antifrode si attivano.
Face matching e liveness
Effettua il video riconoscimento e l’AI gestisce il confronto biometrico e controlla che tu sia fisicamente presente.

L’identificazione è Self
La Piattaforma di Self Onboarding consente all’utente di compiere in autonomia il processo di identificazione.
Un sistema dotato di Intelligenza Artificiale acquisisce automaticamente i dati presenti nei documenti, verifica l’identità dell’utente tramite il confronto biometrico e il face matching e guida l’utente nel percorso di identificazione.


Che cos’è il KYC e perché adottarlo
L'utilizzo illegale dell’identità degli individui per pratiche illecite è un fenomeno che i governi stanno cercando di limitare a colpi di normative e innovazioni tecnologiche. Ecco perché il KYC oggi è un alleato ...
FCA Bank, il finanziamento è digitale
Storie di successo: le esperienze digitali raccontate dalle ...
Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Deep Learning
L’AI sta diventando parte integrante della nostra società: ecco quali sono gli ambiti applicativi, sia nel B2C che nel B2B e qual è il rapporto dell’AI con Machine Learning e Deep ...