Semplice come “Accedi con SPID”
Intesa può creare procedure di identificazione e autenticazione da remoto che abbiano l’opzione “Accedi con SPID”. In questo modo i tuoi clienti potranno usare il loro account SPID per accedere ai servizi digitali privati (servizi bancari, finanziari, energy & utilities, telco e molti altri) o completare una procedura di identificazione e onboarding senza caricare i documenti di identità.
Intesa è un service provider accreditato AgID per SPID: può quindi utilizzare le credenziali di qualsiasi identity provider per l’erogazione dei propri “servizi regolati” all’interno del Codice dell’Amministrazione Digitale.

Semplice come “Accedi con SPID”
Intesa è un service provider accreditato AgID per SPID: può quindi utilizzare le credenziali di qualsiasi identity provider per l’erogazione dei propri “servizi regolati” all’interno del Codice dell’Amministrazione Digitale.


Sicuro come “Entra con CIE”
Intesa è anche uno dei pochi service provider autorizzati da AgID a utilizzare la CIE nei propri servizi. Può quindi creare procedure di identificazione e autenticazione da remoto che abbiano l’opzione “Entra con CIE”.
In alternativa alle credenziali SPID, i tuoi clienti potranno utilizzare la propria carta di identità elettronica CIE per accedere ai servizi digitali privati o completare l’identificazione: l’emissione della CIE, infatti, è divenuta obbligatoria per tutti i rinnovi del documento di identità a partire dal 2019.
L’onboarding con SPID e CIE costruito su misura
Intesa progetta soluzioni di riconoscimento e customer onboarding, personalizzandole sulle esigenze del tuo business. Nella nostra piattaforma le informazioni anagrafiche raccolte dalle identità digitali SPID e CIE possono essere completate con la richiesta di informazioni o documenti aggiuntivi per l’erogazione di servizi fiduciari. Tutto in un’unica procedura.

L’onboarding con SPID e CIE costruito su misura

Vuoi saperne di più?
Vuoi saperne di più?
Facciamo un esempio: case history
Un importante istituto finanziario ha scelto Intesa per integrare l’identificazione tramite SPID finalizzata al rilascio di una FEQ all’interno del proprio processo di onboarding. Grazie a questa integrazione, la fase di identificazione certa e la relativa alla raccolta dei dati anagrafici viene facilmente conclusa grazie a un semplice accesso con SPID indipendentemente dall’identity provider del potenziale cliente.
La soluzione implementata permette di velocizzare e semplificare la procedura di identificazione e quindi il rilascio della firma elettronica.

Facciamo un esempio: case history
Un importante istituto finanziario ha scelto Intesa per integrare l’identificazione tramite SPID finalizzata al rilascio di una FEQ all’interno del proprio processo di onboarding. Grazie a questa integrazione, la fase di identificazione certa e la relativa alla raccolta dei dati anagrafici viene facilmente conclusa grazie a un semplice accesso con SPID indipendentemente dall’identity provider del potenziale cliente. La soluzione implementata permette di velocizzare e semplificare la procedura di identificazione e quindi il rilascio della firma elettronica.

SPID e CIE per l’adeguata verifica del cliente bancario
Grazie alla sua sicurezza, SPID e CIE possono essere integrati anche nelle procedure di adeguata verifica del cliente e nei questionari KYC: in questo modo l’intera raccolta dei dati anagrafici verrà risolta con un semplice accesso tramite SPID o CIE finalizzato al rilascio di un certificato qualificato. L’utente potrà poi usare il certificato per firmare la richiesta di onboarding, andando ad alleggerire notevolmente l’intera customer experience. La parte restante di compilazione e caricamento dei documenti potrà essere integrata nella stessa procedura.
Vuoi sapere di più su SPID e CIE per il KYC?

SPID e CIE per l’adeguata verifica del cliente bancario
Grazie alla sua sicurezza, SPID e CIE possono essere integrati anche nelle procedure di adeguata verifica del cliente e nei questionari KYC: in questo modo l’intera raccolta dei dati anagrafici verrà risolta con un semplice accesso tramite SPID o CIE finalizzato al rilascio di un certificato qualificato. L’utente potrà poi usare il certificato per firmare la richiesta di onboarding, andando ad alleggerire notevolmente l’intera customer experience. La parte restante di compilazione e caricamento dei documenti potrà essere integrata nella stessa procedura.
Vuoi sapere di più su SPID e CIE per il KYC?

La nostra soluzione, la tua app
La procedura di identificazione e riconoscimento con Intesa si può concludere facilmente anche da dispositivo mobile, senza dover scaricare applicazioni specifiche: possiamo integrare la soluzione di onboarding nelle applicazioni proprietarie dei nostri clienti, adattando anche la UX. Per una customer experience seamless e coerente.

La nostra soluzione, la tua app
La procedura di identificazione e riconoscimento con Intesa si può concludere facilmente anche da dispositivo mobile, senza dover scaricare applicazioni specifiche: possiamo integrare la soluzione di onboarding nelle applicazioni proprietarie dei nostri clienti, adattando anche la UX. Per una customer experience seamless e coerente.
Perché scegliere Intesa
Lavoriamo con aziende di diversi settori da oltre 30 anni: sappiamo che ogni realtà è differente. Per questo Intesa è professionista nel creare servizi di onboarding e riconoscimento su misura, nei quali SPID e CIE sono determinanti per l’identificazione certa degli utenti, contribuendo così a rendere semplice e immediato il processo di riconoscimento.


SPID nei processi aziendali
L’approfondimento chiarisce alcune recenti disposizioni che hanno aperto la strada per l’utilizzo di SPID da parte delle ...
Il ruolo dei service provider nell’operatività del business
Due chiacchiere con… Matteo Panfilo, Chief Solution Officer di ...
Riconoscimento da remoto: tra sicurezza e customer experience
Dai modelli di identità digitale più diffusi al self onboarding con video-interaction, vediamo quali sono i metodi di riconoscimento da remoto più diffusi oggi, come si sta evolvendo la normativa e dove ci porterà la ...