La conservazione elettronica a norma di Legge dei documenti aziendali necessità di sicurezza sotto ogni aspetto.


La conservazione a norma dei documenti doganali
Cosa sono le attestazioni e le dichiarazioni di origine preferenziale? Come e per quanto tempo devono essere conservate? Vediamolo in questo articolo.
Come semplificare lo scambio dei documenti informatici tra aziende
Nell’era della digitalizzazione, i servizi che permettono di facilitare lo scambio di documenti informatici tra aziende - come l’electronic data interchange - sono svariati, alcuni richiesti dalla normativa sulla conservazione dei documenti info...
GetYourBill, la fatturazione semplice e senza errori
Le Storie di Successo raccontate dai nostri clienti
BCC Lease, la firma che semplifica il leasing
Le Storie di Successo raccontate dai nostri clienti
Credito al consumo per aziende: come raggiungere nuovi clienti
I clienti oggi sono abituati ad avere moltissimi servizi online: anche le compagnie del credito al consumo dovranno avviarsi verso la trasformazione digitale della customer experience per rimanere competitive sul mercato.
Fatturazione elettronica per partite IVA: quello che devi sapere
In Italia vige l'obbligo di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione e i privati. Dal 2019 vengono costantemente aggiornate le specifiche tecniche per migliorare sempre di più il controllo dell’evasione.
Come conservare i dati particolari rispettando la GDPR
La GDPR ha ridato il controllo dei propri dati personali ai cittadini. Un’attenzione in più dev’essere data alla conservazione dei “dati particolari”, ossia i dati che la normativa precedente definiva “dati sensibili”.
Superbonus 110%: come semplificare la gestione dei documenti
La possibilità di ottenere un’importante detrazione sulle spese di riqualificazione energetica ha dato il via a molti lavori di ristrutturazione. Ma prima è necessario raccogliere le firme degli inquilini sulla documentazione, che dovrà essere ...
Le sfide della pharma supply chain
Tra le sfide che le industrie farmaceutiche dovranno affrontare nel prossimo futuro c’è quella di un contesto sempre più internazionale e integrato. Come affrontarlo?
Digitalizzazione nel settore farmaceutico
Chiunque abbia a che fare con documenti e dati sanitari, particolari o biometrici, deve per legge conservare i documenti con un grado di avanzato di sicurezza, comprese le aziende farmaceutiche che svolgono attività di ricerca.
Conservazione a norma: le nuove linee guida AgID
Le nuove linee guida sulla formazione, conservazione e gestione dei documenti informatici hanno l’obiettivo di creare un testo unico sul tema, abrogando i DPCM precedenti. In questo articolo chiariamo alcuni dubbi.