Niente carta di imbarco o passaporto, ma solo identità digitali e biometria. Ecco come le tecnologie digitali potrebbero rendere gli aeroporti luoghi completamente automatizzati e senza code.


Il design thinking per una tecnologia più umana
Secondo i dati degli Osservatori Digital Innovation, su 326 progetti di innovazione che hanno utilizzato il design thinking, in 250 vengono impiegate tecnologie come i big data, AI e IoT.
Insurtech: 5 driver di innovazione
Ecco i 5 trend dell'innovazione digitale in ambito assicurativo.
Soluzioni digitali per il settore pharma 4.0
L’industria farmaceutica 4.0 è un settore molto complesso e articolato la cui logistica è caratterizzata da numerose sfide. Ecco come superarle grazie al digitale
Digitalizzare i documenti e automatizzare i processi di business
Scopri perché la Digital Transformation è un’opportunità per le aziende: attraverso i sistemi DTM è possibile digitalizzare i documenti, automatizzare i processi di business ed aumentare l’efficienza aziendale...
Credito al consumo per aziende: come raggiungere nuovi clienti
I clienti oggi sono abituati ad avere moltissimi servizi online: anche le compagnie del credito al consumo dovranno avviarsi verso la trasformazione digitale della customer experience per rimanere competitive sul mercato.
Firmare contratti digitalmente: le modalità più diffuse
I nuovi sistemi per firmare elettronicamente i documenti permettono di sfruttare al meglio le innumerevoli opportunità messe a disposizione dalla digitalizzazione dei processi, operando nel rispetto della normativa vigente e...
Cosa sono gli smart contracts?
Cosa sono gli smart contract? In cosa differiscono dai normali contratti disciplinati nel codice civile? Quali sono i vantaggi degli smart contract? Ecco qui tutte le risposte e i punti d’attenzione da considerare nell’impiego degli smart contra...
Blockchain for business, servono certezze e collaborazione
I dati dell’ultimo Convegno dell’Osservatorio Blockchain evidenziano progetti blockchain sempre più operativi. Ma bisogna lavorare su interoperabilità, normativa e competenze.
Pharma supply chain: come migliorare la gestione e la condivisione de...
Per le aziende del settore farmaceutico è sempre più importante digitalizzare le fasi di tracking e di condivisione dei dati nel rispetto delle regolamentazioni e delle caratteristiche dei prodotti.
Cyber security: analizzare le minacce per mitigare i rischi
La cyber security inizia a ricoprire un ruolo importante nelle aziende a causa del numero di attacchi informatici in crescita esponenziale. Ma cosa si può fare in concreto per tutelarsi?
Supply chain fashion, quali soluzioni per migliorare l’efficienza?
Nel 2022 l’industria della moda tornerà a crescere: il report di McKinsey rivela le tendenze chiave e i fattori di rischio che potrebbero plasmare la crescita della fashion industry nel corso dell’anno.