La firma elettronica è dunque il servizio versatile e flessibile integrabile a una lunga catena di attività business, con il vantaggio di poter conservare digitalmente i documenti tutelandone la privacy e l’immutabilità.
Le nuove linee guida sulla formazione, conservazione e gestione dei documenti informatici hanno l’obiettivo di creare un testo unico sul tema, abrogando i DPCM precedenti. In questo articolo chiariamo alcuni dubbi.
Nello scenario attuale della digitalizzazione gli investimenti in tecnologie di ultima generazione diventano fondamentali per restare competitivi sul mercato. Scopri insieme a noi come e perché le Piattaforme digitali sono abilitatori fondamentali per l’Industria 4.0 e per aziende digitali sempre più efficienti.
Oggi è possibile firmare i documenti digitali con una firma elettronica qualificata in modo semplice e veloce utilizzando le identità digitali SPID e CIE. Ecco come.