Come può essere utilizzata oggi PEPPOL per lo scambio di fatture elettroniche e quale sarà il suo futuro con la diffusione dell’obbligo UE previsto per il 2028?


Fatturazione elettronica in Europa: tutto ciò che devi sapere
L'obbligo di fatturazione elettronica si sta estendendo nella maggior parte dei paesi europei ma sono necessarie una maggiore cooperazione tra i paesi e un'armonizzazione delle norme e dei regolamenti a livello europeo.
Fatturazione elettronica europea: cos’è e quando entrerà in vig...
Dal 2028 sarà obbligatorio notificare le transazioni B2b intra-EU. Per gli stati membri è iniziata la “corsa all’adeguamento” e le aziende italiane dovranno seguire le vicende normative dei paesi in cui risiedono i partner commerciali.
Che cos’è la fattura elettronica B2B?
La fatturazione elettronica è un tassello della digitalizzazione dei processi aziendali.
PEPPOL, NSO e ordine elettronico, che cos’è e come funziona
L’infrastruttura PEPPOL è strumento utile per le aziende italiane che collaborano con il Sistema Sanitario Nazionale e aziende con cui scambiare i documenti del ciclo dell’ordine in formato elettronico.
Atlantia, la firma elettronica aumenta la produttività
Le Storie di Successo raccontate dai nostri clienti
NSO: Le linee guida MEF e l’architettura Peppol
In linea con i principali progetti che mirano all’introduzione del Mercato Unico Digitale Europeo, il MEF ha scelto di adottare il tracciato XML UBL e l’architettura PEPPOL per gli ordini d’acquisto della sanità pubblica.
GetYourBill, la fatturazione semplice e senza errori
Le Storie di Successo raccontate dai nostri clienti
Fattura elettronica verso Privati e verso Pubblica Amministrazione
Scopri qual è la differenza tra fatturazione elettronica PA e B2B, quali sono le norme di legge e come adeguare la tua azienda...
Perché prepararsi alla fatturazione elettronica internazionale (ed eu...
Dopo l'Italia, anche l’UE sembra guardare con interesse l'obbligo di fatturazione elettronica. Ecco perché le aziende che commerciano con l’estero dovranno tenere in considerazione ciò che succede oltreconfine.
Digital B2b, dalla linearità all’ecosistema
Le soluzioni tecnologiche e le nuove modalità di relazione con il cliente stanno portando ad uno spostamento di paradigma da una logica cliente-fornitore a una di ecosistema, moltiplicando le opportunità di collaborazione.
Digital Transformation GDO: come innovare nel 2022
Abbattere il “muro dei dati”, raccogliendoli in un’unica interfaccia gestita da un supply chain manager, ma anche pianificare automaticamente le consegne e condividere le informazioni con gli operatori della filiera. Ecco come innovare la GDO.