L’infrastruttura PEPPOL è strumento utile per le aziende italiane che collaborano con il Sistema Sanitario Nazionale e aziende con cui scambiare i documenti del ciclo dell’ordine in formato elettronico.


NSO, cosa cambia dal 1 gennaio 2021
Da dicembre 2018 è in atto la digitalizzazione dei processi di fornitura del Sistema Sanitario Nazionale: hanno l’obbligo di passare attraverso il Nodo Smistamento Ordini tutti gli ordini relativi ai servizi, ma ci sono novità dal 1 gennaio 2021.
Oltre la Fatturazione Elettronica
I risultati del rapporto annuale dell’Osservatorio Digital B2b del Politecnico di Milano, di cui Intesa è partner.
Nodo Smistamento Ordini (NSO): analisi dei primi risultati
Nodo di Smistamento degli Ordini di acquisto elettronici nelle PA: funzionamento e analisi dei primi risultati dopo l’entrata in vigore del 1 febbraio 2020. Gli ordini elettronici: come si realizzano, con quali canali si trasmettono, quali sono gl...
Innovazione sostenibile e percorsi di trasformazione digitale
Marco Broggio, Chief Innovation Officer di Intesa ci ha illustrato il concetto di innovazione sostenibile e come tecnologie esponenziali quali ad esempio AI e blockchain possono evolvere processi digitali consolidati aggiungendo valore...
Ordine Elettronico tramite Nodo Smistamento Ordini (NSO)
Il Nodo Smistamento Ordini (NSO) è un elemento cardine del sistema APiR, attraverso cui, a tendere, dovranno transitare tutti gli ordini di acquisto di beni e servizi, partendo da quelli emessi dagli Enti del Servizio Sanitario Nazionale...
Ecosistemi digitali e Sanità: nuovi servizi per l’efficienza de...
Il punto di vista di Intesa (Gruppo IBM) alla IX edizione del convegno di Editrice Temi “L’efficienza della gestione dei processi sanitari”.