La conservazione elettronica a norma di Legge dei documenti aziendali necessità di sicurezza sotto ogni aspetto.


Firma contratti online: I vantaggi della firma digitale per il contra...
Firmare i contratti online è una prassi sempre più diffusa. Scopri insieme a noi tutti i vantaggi della firma digitale per il contratto a distanza e i servizi di Intesa per le aziende.
Cyber security: analizzare le minacce per mitigare i rischi
La cyber security inizia a ricoprire un ruolo importante nelle aziende a causa del numero di attacchi informatici in crescita esponenziale. Ma cosa si può fare in concreto per tutelarsi?
Supply Food Chain? Tracciabilità e fiducia
Diversi sono gli appellativi che descrivono la nostra era: società dell'informazione, società della conoscenza e società del rischio sono solo alcuni esempi. Perché così differenti?
Cos’è la Firma Grafometrica? Ecco quello che devi sapere
La Firma Grafometrica è un particolare tipo di Firma Elettronica Avanzata (FEA) che si ottiene rilevando i dati biometrici di un utente (firmatario) nel momento in cui appone la sua firma su un tablet.
Cosa sono le Notifiche Push e a cosa servono
Push Notification: il sistema di autenticazione e firma per banche e assicurazioni. Cosa sono e cosa servono le Notifiche Push? Come gestire l’autenticazione con le Notifiche Push, notifiche via smartphone per abilitare acquisti, firmare contratti...
DTM, il digitale unisce customer experience, sicurezza ed efficienza
Il DTM è il primo passo nel percorso delal trasformazione digitale delle Aziende. Scopri perché il DTM migliora customer experience, sicurezza ed efficienza e come attuare una strategia di trasformazione digitale nella tua Azienda...
Biometria digitalizzata: nuovi trend nella sicurezza informatica
Le aziende sono costantemente alla ricerca di sistemi tecnologici avanzati per migliorare la gestione dei propri dati. Aumentano gli investimenti in Cybersecurity al fine di tutelarsi nei confronti delle minacce informatiche che stanno mettendo a du...
Sicurezza informatica per governare l’integrazione e l’integrità dei ...
La digitalizzazione è l’opportunità di ridisegnare e migliorare i processi di business attraverso la convergenza tra sistemi e flussi informativi. Quale ruolo gioca la sicurezza? Come proteggere i dati e le transazioni elettroniche nell'economia...
Come funziona l’autenticazione forte del cliente nella direttiva PSD2...
Tra le novità introdotte dalla direttiva Europea PSD2 (2015/2366/UE), una delle più interessanti è sicuramente l'autenticazione forte del cliente, o Strong Customer Authentication (SCA). Elementi di conoscenza, di possesso, di inerenza...
Perché la Blockchain è un sistema di “validazione temporale elettroni...
Come cambia il concetto di marcatura temporale nelle architetture DLT e quali sono i vantaggi per i processi approvativi in ambito smart contract? Qual è la logica del blocktime e la traduzione nel tempo umano?...
Firma digitale e blockchain: analogie e differenze in ambito normativo
Snellire i processi approvativi e puntare all'automazione della gestione documentale attraverso gli smart contract presuppone l'introduzione di strumenti del consenso avanzati...