La cybersecurity nel 2025 non è semplicemente una questione tecnica: è una leva strategica per la competitività, la sostenibilità e la fiducia.


Pillole di trasformazione digitale
Luci e ombre dell’AI nella cybersecurity
L’intelligenza artificiale è sicuramente uno strumento molto potente nelle mani dei cybercriminali, ma lo è altrettanto per chi si occupa di sicurezza informatica.
Regolamento DORA: il futuro della sicurezza ICT nel settore finanziar...
Il Regolamento DORA segna un cambio di paradigma per la sicurezza ICT che impone nuovi standard di gestione del rischio informatico, fondamentali per tutelare le istituzioni finanziarie e i loro clienti.
Tutto quello che devi sapere sulla normativa NIS 2
Il recepimento della Direttiva NIS 2 attraverso il Decreto Legislativo n. 138/2024 segna un passo decisivo per il rafforzamento della sicurezza informatica in Europa.
Cos’è la Firma Grafometrica e come funziona
Un processo di Firma Elettronica Avanzata per firmare i documenti informatici in totale sicurezza.