La nuova direttiva PSD2 (Direttiva n. 2015/2366/UE), revisione della PSD, sta entrando gradualmente in vigore. Uno degli aggiornamenti più importanti è relativo alla sicurezza dei pagamenti elettronici attraverso...


La digital forensics per la gestione integrata di dati, consensi e in...
Intesa (Gruppo IBM) e Kopjra hanno unito le forze per progettare e sviluppare Websign, una soluzione (patent pending) con solide fondamenta di digital forensics che risponde a uno dei temi portanti sollevati dal GDPR e per il quale non vi è una ris...
Come proteggersi dagli attacchi Business Email Compromise
Il Business Email Compromise è un sofisticato schema di attacco che prende di mira addetti ai pagamenti all’interno di aziende, inducendole a eseguire o autorizzare pagamenti fraudolenti verso conti bancari controllati da organizzazioni cyber cri...
Crescono gli attacchi informatici: i consigli per difendersi
Quali strategie adottare per difendere l’integrità dei propri dati e come intervenire per incrementare la cyber security? Domenico Raguseo, CTO IBM Security per l’Italia, analizza i modelli di difesa e prevenzione contro il cybercrimine...
GDPR e PEC viaggiano sullo stesso binario
Lo scopo della disciplina sulla privacy è quello di mettere le persone fisiche nella condizione di avere maggior fiducia nella tecnologia e pertanto ogni servizio ha il compito di dimostrare di adottare tutte le misure adeguate...
Conservazione dei dati in ottica GDPR e contro il cybercrimine
Quale strategia e servizi adottare per la gestione sicura e a norma dei dati, soprattutto quelli particolari, sensibili e sanitari? La conservazione a norma di dati e documenti garantisce un elevato grado di protezione. L’utilizzo della crittograf...
Identità digitali in Europa: più interoperabilità e sicurezza
Con il recepimento del regolamento europeo eIDAS, le credenziali SPID dei cittadini e delle imprese italiane saranno riconosciute a livello comunitario, offrendo quindi l’accesso ai servizi della PA nei Paesi dell’UE...
Information Security & Privacy: investimenti +9% nel 2018
A trainare il mercato sono soprattutto le grandi imprese, con il 75% della spesa complessiva, concentrata su adeguamento al GDPR e componenti di sicurezza più tradizionale, come Network Security, Business Continuity & Disaster Recovery, Endpoint Se...
Sicurezza dei dati tra normativa e compliance aziendali
Il regolamento europeo sulla privacy (GDPR, General Data Protection Regulation) introduce non solo obblighi di legge, ma anche la responsabilità dei soggetti, per definire e migliorare il trattamento dei dati personali...
I rischi correlati al furto di identità digitale
Alcuni semplici, utili accorgimenti da adottare per evitare di imbattersi in truffe o raggiri.
La protezione dei dati per le aziende è solo un problema o anche un’o...
Franco Tafini, Security Solutions Leader di Intesa (Gruppo IBM), ha affrontato questa attualissima tematica durante una lezione tenuta al Master in trattamento dei dati personali e Privacy Officer presso l’Università di Bologna.
GDPR: quali aspetti considerare nella scelta del software di gestione...
La PEC si differenzia dai canali tradizionali per il suo impiego nelle circostanze in cui è richiesta autenticazione, integrità dei dati e confidenzialità. Grazie alla PEC i documenti commerciali, legali o amministrativi possono essere gestiti in...