Nonostante lo sconvolgente conflitto in Ucraina e la conseguente crisi energetica, l’innovazione non si è fermata, e anche quest’anno possiamo individuare 5 buone notizie provenienti dal mondo tech e digital. Ecco quali.


Onboarding dei partner B2b: scenari e casi d’uso
Come integrare semplicemente i propri sistemi ERP con quelli di partner e fornitori, anche all'estero.
Conservatore qualificato: cos’è e perché sceglierlo
La conservazione elettronica a norma di Legge dei documenti aziendali necessità di sicurezza sotto ogni aspetto.
Cosa sono gli smart contracts?
Cosa sono gli smart contract? In cosa differiscono dai normali contratti disciplinati nel codice civile? Quali sono i vantaggi degli smart contract? Ecco qui tutte le risposte e i punti d’attenzione da considerare nell’impiego degli smart contra...
Fashion, il futuro è nel “Clothing as a service”
Dopo film, musica, arredamento e mobili, anche i capi d’abbigliamento sono destinati a diventare un servizio a cui ci si può abbonare. Parliamo del “Clothing as a service”.
5 “good news” tech dal 2021
Si sta chiudendo un altro anno inevitabilmente segnato, seppure in modo diverso, dalla pandemia. Ma anche quest’anno la tecnologia e l’innovazione ci hanno aiutato a migliorare le nostre vite.
Blockchain e DLT, verso la concretezza
Nel 2020 si è investito meno in soluzioni blockchain, ma più del 60% degli investimenti si sono concentrati su progetti operativi. Un dato che indica la tendenza a concentrarsi su progetti più operativi e concreti.
L’evoluzione della customer experience
Facciamo il punto su identità digitale, regolamentazione e customer experience
“People over profit”: il business essenziale dei CEOs
Secondo l’ultima CEOs Survey del 2021, sono cinque le priorità dei CEOs delle aziende outperforming nel 2020: leadership, open innovation, employee wellbeing e tecnologia e cybersecurity.
Supply Food Chain? Tracciabilità e fiducia
Diversi sono gli appellativi che descrivono la nostra era: società dell'informazione, società della conoscenza e società del rischio sono solo alcuni esempi. Perché così differenti?
Cos’è la Firma Grafometrica? Ecco quello che devi sapere
La Firma Grafometrica è un particolare tipo di Firma Elettronica Avanzata (FEA) che si ottiene rilevando i dati biometrici di un utente (firmatario) nel momento in cui appone la sua firma su un tablet.
Servizi di video riconoscimento per adeguata verifica nel settore ban...
La digitalizzazione ha portato un vero e proprio stimolo di competitività in diversi settori tra cui quello bancario. Le banche, infatti, si avvalgono sempre più di servizi digitali in grado di rendere celeri, dinamiche e pratiche le operazioni.