Seleziona una pagina
Home » Normativa » Page 2

NSO: Le linee guida MEF e l’architettura Peppol

In linea con i principali progetti che mirano all’introduzione del Mercato Unico Digitale Europeo, il MEF ha scelto di adottare il tracciato XML UBL e l’architettura PEPPOL per gli ordini d’acquisto della sanità pubblica.

Che cos’è il KYC e perché adottarlo

L'utilizzo illegale dell’identità degli individui per pratiche illecite è un fenomeno che i governi stanno cercando di limitare a colpi di normative e innovazioni tecnologiche. Ecco perché il KYC oggi è un alleato importante.

Come conservare i dati particolari rispettando la GDPR

La GDPR ha ridato il controllo dei propri dati personali ai cittadini. Un’attenzione in più dev’essere data alla conservazione dei “dati particolari”, ossia i dati che la normativa precedente definiva “dati sensibili”.

SPID nei processi aziendali

L’approfondimento chiarisce alcune recenti disposizioni che hanno aperto la strada per l’utilizzo di SPID da parte delle aziende.

Smart contract e blockchain: questioni normative aperte

Le prime sperimentazioni sugli smart contract si possono far risalire alla fine degli anni ’90, ma sono comparsi nella normativa italiana solo recentemente. Che definizione ne dà la normativa? Come interpretarla giuridicamente?