La firma elettronica è dunque il servizio versatile e flessibile integrabile a una lunga catena di attività business, con il vantaggio di poter conservare digitalmente i documenti tutelandone la privacy e l’immutabilità.
Da oggi anche le realtà più piccole e meno strutturate dal punto di vista IT, possono utilizzare una piattaforma EDI per lo scambio di documenti elettronici tra partner in qualsiasi formato e modalità.
Il progetto “O-KYC”, che prevede l'utilizzo della blockchain per facilitare lo scambio sicuro di dati, è stato ammesso alla sandbox regolamentare istutuzionale per una sperimentazione di 18 mesi.