La GDPR ha ridato il controllo dei propri dati personali ai cittadini. Un’attenzione in più dev’essere data alla conservazione dei “dati particolari”, ossia i dati che la normativa precedente definiva “dati sensibili”.
L'identità digitale CIE può essere utilizzata per accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione nei servizi privati l’identificazione dei clienti a distanza.