Le possibilità date dalla SSI sono molteplici, e il suo mercato è destinato a crescere esponenzialmente nei prossimi quattro anni.


Fidelity Card e gestione Data Privacy: tutto digitale è possibile?
Moduli di Data Privacy e Fidelity Card possono essere gestiti digitalmente, dematerializzando all’origine la documentazione e certificando i consensi con l’ausilio della firma elettronica. I dati possono abilitare istantaneamente...
Tecnologia negli aeroporti: cosa ci aspetterà?
Niente carta di imbarco o passaporto, ma solo identità digitali e biometria. Ecco come le tecnologie digitali potrebbero rendere gli aeroporti luoghi completamente automatizzati e senza code.
Servizio di identificazione clienti con CIE
L'identità digitale CIE può essere utilizzata per accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione nei servizi privati l’identificazione dei clienti a distanza.
Che cos’è il KYC e perché adottarlo
L'utilizzo illegale dell’identità degli individui per pratiche illecite è un fenomeno che i governi stanno cercando di limitare a colpi di normative e innovazioni tecnologiche. Ecco perché il KYC oggi è un alleato importante.
CIE per l’accesso ai servizi digitali privati
Oltre all’identità digitale SPID, anche CIE permette di snellire i processi aziendali e migliorare di conseguenza la customer experience. Ecco come.
SPID e identità digitale per operatori del settore assicurativo
La possibilità di identificare i clienti attraverso i sistemi SPID e CIE permette alle compagnie assicurative di semplificare le procedure di accesso in massima sicurezza.
Differenza tra identificazione, riconoscimento e autenticazione
Si sente sempre più parlare di identificazione o autenticazione con SPID o CIE. I termini “identificazione” e “autenticazione”, tuttavia, non sono sinonimi e implicano una differenza importante.
Onboarding da remoto: tipologie, differenze ed esempi
In ogni tipo di business le piattaforme di onboarding digitale possono migliorare l’acquisizione dei nuovi clienti, efficientare i processi e ridurre i costi. Ecco come.
Digital self onboarding dei clienti, come funziona
Il self onboarding permette di identificare e certificare l’identità di chi sta diventando cliente in pochi passaggi. Ma come funziona? Ecco una guida step-by-step.
Cyber security: analizzare le minacce per mitigare i rischi
La cyber security inizia a ricoprire un ruolo importante nelle aziende a causa del numero di attacchi informatici in crescita esponenziale. Ma cosa si può fare in concreto per tutelarsi?
European Digital Identity Wallet, verso l’identità digitale europea
Nel corso dell’ultimo Convegno dell’Osservatorio è stata presentata la proposta per la creazione di un European Digital Identity Wallet.