iblog

IN2DAFNE: l’innovazione a beneficio dei pazienti
Da una necessità concreta della supply chain pharma a una soluzione tecnologica avanzata per contrastare la carenza o l’irreperibilità dei farmaci. Anche per il progetto IN2DAFNE Intesa è partner tecnologico del Consorzio DAFNE.
Il digitale mette le ali alla Platform Economy
L’innovazione e gli sviluppi geopolitici stanno premiando le aziende che avviano percorsi di digitalizzazione per accedere ad ecosistemi complessi.
PMI dell’Energy & Utilities: perché digitalizzare la customer experience
Il nostro contesto socio-economico sta cambiando, ma ancora pochissime PMI del mercato Energy & Utilities si sono adeguate implementando una customer experience digitale, riducendo così la loro competitività sul mercato.
Il valore di una control tower cognitiva
Di Felice Petrignano, Ecosystem Leader IBM Sterling Italy. Il ciclo storico che stiamo vivendo in tempi di Covid-19/2020 ha portato in luce una serie di carenze nella trasformazione digitale del nostro ecosistema economico.
PMI dell’Energy & Utilities: perché digitalizzare i processi interni
Nel settore dell’Energy & Utilities, anche in aziende di piccole dimensioni, una digitalizzazione dei processi interni può portare numerosi benefici.
Sulle tracce della supply chain
Le ultime novità tecnologiche per la tracciatura delle spedizioni e gli ambiti di applicazione nelle parole di Luigi Traverso, Head of Supply Chain Solutions di Intesa (Gruppo IBM).
Intesa (Gruppo IBM), PWC e Bandyer insieme per l’onboarding digitale dei clienti bancari, agile e sicuro
Dalla collaborazione tra PwC, Bandyer e Intesa nasce una soluzione per rendere il rapporto tra banche e clienti più diretto, semplice e veloce.
Servizi di video riconoscimento per adeguata verifica nel settore bancario
La digitalizzazione ha portato un vero e proprio stimolo di competitività in diversi settori tra cui quello bancario. Le banche, infatti, si avvalgono sempre più di servizi digitali in grado di rendere celeri, dinamiche e pratiche le operazioni.
Firma elettronica e digitale: prospettive internazionali
I sistemi di firma elettronica sono utili soprattutto quando si stipulano contratti e accordi a distanza. Ecco quali sono le norme che regolano la validità della firma elettronica fuori dalla UE.
Energy & Utilities: il digitale non può più aspettare
In Italia esistono circa 600 fornitori di acqua luce e gas, ma solo il 20% di loro ha digitalizzato il lavoro dei dipendenti e il suo rapporto con i clienti. Per questo l’innovazione nel settore Energy & Utilities rappresenta un’ottima occasione per dare energia al proprio business.
Semplificare i processi con una Digital Platform
La dematerializzazione è un ottimo punto di partenza, ma la vera innovazione inizia con una Digital Platform fruibile in ogni fase dei processi aziendali.
Oltre la Fatturazione Elettronica
I risultati del rapporto annuale dell’Osservatorio Digital B2b del Politecnico di Milano, di cui Intesa è partner.