Dal punto di vista degli obblighi normativi riguardo alla fatturazione elettronica, il panorama internazionale è ancora disomogeneo. Per rendere più efficiente l’interoperabilità internazionale è dunque necessario affidarsi a partnership strategiche.


Come conservare i dati particolari rispettando la GDPR
La GDPR ha ridato il controllo dei propri dati personali ai cittadini. Un’attenzione in più dev’essere data alla conservazione dei “dati particolari”, ossia i dati che la normativa precedente definiva “dati sensibili”.
SPID nei processi aziendali
L’approfondimento chiarisce alcune recenti disposizioni che hanno aperto la strada per l’utilizzo di SPID da parte delle aziende.
Conservazione a norma: le nuove linee guida AgID
Le nuove linee guida sulla formazione, conservazione e gestione dei documenti informatici hanno l’obiettivo di creare un testo unico sul tema, abrogando i DPCM precedenti. In questo articolo chiariamo alcuni dubbi.
Nodo Smistamento Ordini (NSO): analisi dei primi risultati
Nodo di Smistamento degli Ordini di acquisto elettronici nelle PA: funzionamento e analisi dei primi risultati dopo l’entrata in vigore del 1 febbraio 2020. Gli ordini elettronici: come si realizzano, con quali canali si trasmettono, quali sono gli attori coinvolti…
Fatturazione Elettronica: cos’è il Codice Destinatario
Il codice destinatario consente di gestire la ricezione delle fatture elettroniche. Come funziona e come si registra sul sito dell’Agenzia delle Entrate?