iblog

Telecomunicazioni: mercato e digitalizzazione
L'innovazione tecnologica delle imprese dipende da connessioni veloci, ma anche le imprese del settore telecomunicazioni necessitano di investimenti per migliorare sempre più i loro servizi. Ecco i trend digitali del settore.
SPID e identità digitale per operatori del settore assicurativo
La possibilità di identificare i clienti attraverso i sistemi SPID e CIE permette alle compagnie assicurative di semplificare le procedure di accesso in massima sicurezza.
Differenza tra identificazione, riconoscimento e autenticazione
Si sente sempre più parlare di identificazione o autenticazione con SPID o CIE. I termini “identificazione” e “autenticazione”, tuttavia, non sono sinonimi e implicano una differenza importante.
Dalla customer experience all’employee experience
Implementare una piattaforma digitale può snellire i processi di onboarding delle nuove risorse e migliorare la user experience. Ecco come.
Digitalizzare i documenti e automatizzare i processi di business
Scopri perché la Digital Transformation è un’opportunità per le aziende: attraverso i sistemi DTM è possibile digitalizzare i documenti, automatizzare i processi di business ed aumentare l’efficienza aziendale...
PNRR: digitalizzazione e formazione in prima linea
Nel PNRR vengono riposte molte aspettative: oltre 200 miliardi di euro saranno investiti per colmare i gap tecnologici dell'Italia digitale. Cosa si sta facendo in concreto? Come le imprese italiane possono cogliere questa opportunità?
Automotive, gli impatti della guerra in Ucraina
Il conflitto in Ucraina, incommensurabile tragedia umana, sta anche generando turbolenze in tutto il mondo e in tutti i settori. L’automotive europeo è stato duramente colpito dalla carenza di componenti costruiti in Ucraina.
BCC Lease, la firma che semplifica il leasing
Le Storie di Successo raccontate dai nostri clienti
Onboarding da remoto: tipologie, differenze ed esempi
In ogni tipo di business le piattaforme di onboarding digitale possono migliorare l’acquisizione dei nuovi clienti, efficientare i processi e ridurre i costi. Ecco come.
Che differenza c’è tra CIE e SPID?
L’Italia è uno dei paesi in cui le identità digitali sono più diffuse: soprattutto durante la pandemia da Covid-19, grazie alle numerose iniziative del governo a supporto dei cittadini, l’utilizzo dell’identità digitale SPID si è diffuso ...
EPREL: come ottenere e apporre il sigillo elettronico qualificato
A produttori e distributori di apparecchiature elettroniche sarà richiesta l'apposizione del sigillo elettronico qualificato sul portale EPREL. Vediamo cos’è il Qe-Seal e come funziona.
Credito al consumo per aziende: come raggiungere nuovi clienti
I clienti oggi sono abituati ad avere moltissimi servizi online: anche le compagnie del credito al consumo dovranno avviarsi verso la trasformazione digitale della customer experience per rimanere competitive sul mercato.