iblog
Sara Assicurazioni, fidelizzazione assicurata con la firma elettronica
Storie di successo: le esperienze digitali raccontate dalle aziende.
Sostenibilità ambientale e profitto: ossimoro o vantaggio?
Con l’esplosione degli e-commerce nel 2020, ci siamo abituati a ricevere a casa qualsiasi tipo di prodotto. È possibile rendere la supply chain più sostenibile? Ce ne parla Felice Petrignano, Business Applications Sales Consultant di IBM.
Il contesto normativo della Self Sovereign Identity
La “Self Sovereign Identity” (SSI) potrebbe essere la soluzione definitiva al problema della condivisione “spasmodica” e non selettiva delle nostre informazioni personali. Come potrebbe inserirsi questa innovazione nella normativa in vigore?
GDO: come innovare nel 2021
Abbattere il “muro dei dati”, raccogliendoli in un’unica interfaccia gestita da un supply chain manager, ma anche pianificare automaticamente le consegne e condividere le informazioni con gli operatori della filiera. Ecco come innovare la GDO.
Il futuro dei financial services tra sfide e opportunità
Il settore dei servizi finanziari è tra i primi a essere influenzato dalle evoluzioni del contesto socio-economico. Quali sfide dovranno affrontare?
Tutto quello che devi sapere sulla firma elettronica
Tutto (veramente tutto) quello che devi sapere sulla firma elettronica.
NSO, cosa cambia dal 1 gennaio 2021
Da dicembre 2018 è in atto la digitalizzazione dei processi di fornitura del Sistema Sanitario Nazionale: hanno l’obbligo di passare attraverso il Nodo Smistamento Ordini tutti gli ordini relativi ai servizi, ma ci sono novità dal 1 gennaio 2021.
La firma dei contratti digitali: 7 best practice
La firma elettronica è uno strumento indispensabile che permette di concludere la firma dei contratti da remoto in poche ore, ma alcuni accorgimenti possono fare in modo che la procedura sia ancora più veloce. Ecco quali.
Trend tecnologici del 2021, ecco cosa ci aspetta
Osservare i trend tecnologici può essere un po’ come guardare nella sfera di cristallo: cosa ci aspetta per il futuro? Ecco i trend più interessanti secondo Intesa.
5 “good news” tech dal 2020
Anche se la comunicazione è stata monopolizzata dall’andamento dei contagi, nel 2020 la tecnologia digitale ha comunque fatto importanti passi avanti per aiutare l’umanità. Ecco 5 buone notizie dal 2020.
Il ruolo strategico del CIO
Due chiacchiere con… Marco Broggio, CIO di Intesa.
Circular economy: cos’è e come si può favorire
L’economia circolare (circular economy) è un modello economico alternativo che ha l’obiettivo di massimizzare il valore delle risorse presenti sul mercato.